Aperto

Bando di Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura, a tempo indeterminato e pieno, di n. 1 (uno) posto avente il profilo di “operaio specializzato - autista scuolabus” - area degli operatori esperti (ex cat. Giur. B).

(2 regioni)
Chiusura: 02/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Il concorso è indetto con determinazione del Responsabile del Servizio n.216 del 31/10/2025. Per ogni informazione sull'iscrizione e la partecipazione, ad esempio titolo di studio, prove d'esame, ecc. consultare il bando di concorso.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

01/11/2025

Data di Chiusura

02/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’Unione Europea o cittadinanza di paesi terzi extraeuropei, solo ove ricorrano le condizioni di cui all’Articolo 38 del d. Lgs. n. 165/2001
  • Età non inferiore agli anni 18 anni compiuti e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
  • Essere dotati di idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto da ricoprire
  • Godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale
  • Non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati che, secondo le norme vigenti, comportano l’interdizione dai pubblici uffici
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al Servizio militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
  • Conoscenza della lingua italiana
  • Essere in possesso della patente di guida di tipo b
  • Essere in possesso della patente di guida di tipo d e di carta di qualificazione del conducente (cqc) per trasporto persone, in Corso di validità.
  • Essere in possesso di Diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media) accompagnata da qualifica professionale rilasciata da un Istituto Professionale di stato o ente di formazione accreditato dalla Regione con esame finale nei settori di manutenzione, edilizia o impiantistica oppure Diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).
  • Capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse
  • Conoscenza di base della lingua Inglese

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova pratica e una prova orale. La prova pratica verterà sull'accertamento delle capacità e della preparazione tecnico-professionale nell'espletamento delle attività previste dal profilo di operaio specializzato – autista scuolabus, includendo la conduzione di scuolabus, simulazione di situazioni di guida e illustrazioni delle norme di sicurezza, piccoli interventi di manutenzione del mezzo, e capacità di affrontare e risolvere situazioni pertinenti alle manutenzioni frequenti e ricorrenti per la gestione del patrimonio di un ente pubblico. I candidati dovranno presentarsi alla prova pratica muniti di scarpe antinfortunistiche, guanti ed abbigliamento idoneo. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie indicate nel programma d'esame, in un luogo aperto al pubblico, e comprenderà l'accertamento della conoscenza base della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche. Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie: • nozioni sull’ordinamento degli enti locali (D.lgs 267/2000), esclusa la parte seconda -ordinamento finanziario e contabile. • Codice della strada: ➢ titolo i° - disposizioni generali (con particolare riferimento agli articoli dal 1 al 7); ➢ titolo ii° - relativo alle strade e alla segnaletica (con particolare riferimento agli articoli dal 38 al 45) ➢ titolo iii° - relativo ai veicoli ➢ t i t o l o iv° - guida dei veicoli (con particolare riferimento agli articoli relativi la patente di guida e alle qualificazioni professionali) ➢ titolo v° - norme di comportamento • normativa in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro (D.lgs 81/2008); • conoscenza dei materiali e delle tecniche utilizzate nell’ambito del Servizio tecnico e manutentivo; • nozioni sulla manutenzione sugli immobili comunali, edifici e/o sedi stradali; • ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.lgs 165/2001 e ccnl comparto “enti locali”); • Codice di comportamento dei pubblici dipendenti (Dpr n. 62/2013); di tutte le norme citate va inteso il testo vigente, considerando perciò le eventuali successive modifiche e/o integrazioni intervenute dopo la pubblicazione della normativa e sino alla data di pubblicazione del presente Bando. Il calendario delle prove è il seguente: Giovedì 11 dicembre 2025 - ore 14:00 - prova pratica martedì 16 dicembre 2025 - ore 14:00 - prova orale i candidati dovranno presentarsi (senza ulteriore Avviso) nel giorno e nel luogo indicato per lo svolgimento delle prove (via emilio conti, 2 a cavenago d’adda (lo), muniti di idoneo documento di riconoscimento.

Contatti e Link Utili

Contatti

ragioneria@comune.cavenagodadda.lo.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-01T08:00:11.983Z
ID Concorso: 2fb7c86633a64d08b76d57e8e282e050

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.