Bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di “agente di polizia locale” – area degli istruttori ccnl 16.11.2022 funzioni locali (ex cat. C) - da assegnare all’area di polizia locale
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI “AGENTE DI POLIZIA LOCALE” – AREA DEGLI ISTRUTTORI CCNL 16.11.2022 FUNZIONI LOCALI (EX CAT. C) - DA ASSEGNARE ALL’AREA DI POLIZIA LOCALE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
27/10/2025
Data di Chiusura
26/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di paesi terzi, secondo i contenuti dell’art. 38 del d.l.vo n. 165/2001, modificato dall’art. 7 della Legge n. 97/2013 (per i cittadini non italiani è richiesto il possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del dpcm 7 febbraio 1994, n. 174, ovvero: a) godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza; b) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana)
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto per il collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici e non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
- Assenza di condanne e/o patteggiamenti penali e di procedimenti penali in Corso, per reati che impediscono la costituzione di un rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione e l’esercizio della professione di agente di polizia locale
- Assenza di procedimenti disciplinari in Corso presso altra pubblica amministrazione o di sanzioni disciplinari riportate nell’ultimo biennio
- Assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa, licenziamento dal Servizio presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento o di decadenza dal pubblico impiego conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- (per i candidati di sesso maschile, nati fino al 31.12.1985) posizione regolare in riferimento agli obblighi di leva per il Servizio militare. Nel caso di prestato Servizio sostitutivo civile, è necessaria la rinuncia allo status di obiettore di coscienza.
- Possesso del titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (si intende maturità quinquennale) rilasciato da istituti riconosciuti dall’ordinamento scolastico Italiano.
- Idoneità fisica, senza prescrizioni, alle mansioni proprie del posto da ricoprire, ai sensi del d.l.vo n. 81/2008 e s.m.i., anche in considerazione della prevalenza di Servizio reso all’esterno. L’amministrazione sottoporrà ad accertamento dell’idoneità i candidati, per il tramite del medico competente, prima dell’assunzione in Servizio; in tale sede sarà verificato il possesso dei requisiti previsti dal d.m. 28 aprile 1998 (disciplina del rilascio del porto d’armi) che costituiscono condizioni necessarie e indispensabili, ai fini dell’assunzione in Servizio. Per l’espletamento delle mansioni connesse al ruolo di agente di polizia locale che opera in Servizio esterno, non è consentita l’ammissione al Concorso di soggetti privi di vista o con ridotte capacità motorie degli Art. e non sono previste riserve di posti a favore di soggetti con disabilità;
- Idoneità psico-attitudinale per l’esercizio del ruolo di agente di polizia locale;
- Assenza di condizioni di impedimento per il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza (ai sensi dell’art. 5, Comma 2, Legge n. 65/89);
- Consenso e assenza di impedimento all’uso delle armi, con esclusione dell’esercizio dell’obiezione di coscienza;
- Non essere stato espulso dalle forze armate, dai corpi militarmente organizzati, dalle forze di polizia;
- Possesso della patente di guida di tipo b o superiore in Corso di validità, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione;
- Conoscenza della lingua Inglese;
- Conoscenze informatiche di base e capacità dell’uso del personal computer (scrittura, fogli di calcolo, internet, posta elettronica).
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova pratica di efficienza fisica, una prova scritta e una prova orale. La prova pratica consiste in una corsa (max 500 metri) e piegamenti sulle braccia. è richiesta la presentazione di un Certificato di idoneità specifica alla pratica agonistica dell'atletica leggera o discipline analoghe. Il superamento della prova è valutato in termini di idoneità. Il mancato superamento comporta l'esclusione. La prova scritta consiste nella soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate all'Articolo 3 del Bando. La prova orale prevede un colloquio in presenza, articolato in: Intervista professionale, verifica delle conoscenze sulle materie indicate all'Articolo 3, verifica del possesso dei requisiti psicoattitudinali, verifica della conoscenza della lingua Inglese (lettura e traduzione di un testo) e delle conoscenze informatiche di base (dimostrazione pratica su personal computer). Le date, i luoghi e le modalità di svolgimento delle prove saranno comunicati con preavviso di almeno 20 giorni mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell'ente. Per la verifica dei requisiti psicoattitudinali, la Commissione può essere integrata da personale tecnico esperto e somministrare test. La conoscenza della lingua Inglese e le competenze informatiche sono oggetto di sola valutazione di idoneità. Durante le prove, è vietato consultare materiale o utilizzare strumenti tecnologici non autorizzati. è necessario presentarsi muniti di documento d'identità valido. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere i candidati in qualsiasi momento della procedura per difetto dei requisiti prescritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
telefono 0331 824801, Int. 8 (Ufficio Polizia Locale) oppure Int. 1 (Ufficio Segreteria)
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-27T09:00:12.612Z
ID Concorso: 3474ff9d73194b548c6773bd811c49cc
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.