Aperto

Comune di Castel d'ario - Selezione per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato tramite mobilità di un’unità di "istruttore amministrativo" area degli istruttori (ccnl funzioni locali)

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1764936000,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

COMUNE DI CASTEL D'ARIO - SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO TRAMITE MOBILITÀ DI UN’UNITÀ DI "ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO" - AREA DEGLI ISTRUTTORI (CCNL FUNZIONI LOCALI)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1762358520,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1764936000,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Avere un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato alla data di presentazione della domanda presso pubbliche amministrazioni, con collocazione nella stessa area e profilo professionale uguale od omogeneo a quello del posto da ricoprire, in particolare inquadramento nell’area degli istruttori (ex categoria c) del c.c.n.l. Funzioni locali del 16.11.2022 (o equivalente) ed aver superato il periodo di prova;
  • Possesso di nulla osta preventivo dell’amministrazione di appartenenza, nei casi previsti dall’art. 30, Comma 1, del d.lgs. n. 165/2001.
  • Non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente Avviso, sanzioni disciplinari superiori alla censura, né avere procedimenti disciplinari in Corso per fatti che prevedono l’applicazione di sanzioni disciplinari superiori a quella della censura;
  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii.;
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite ordinamentale stabilito dall’ente (65 anni);
  • Idoneità fisica all'impiego in relazione alla posizione oggetto del presente Bando (il Comune ha la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori della Selezione);
  • Godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al presente Comma è riferito al paese di cittadinanza);
  • Non essere esclusi dall'elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l), del Dpr n. 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021. Si precisa che la sentenza prevista dall'art. 444 del Codice di procedura penale (cd. Patteggiamento) è equiparata a una pronuncia di condanna in applicazione dell’art. 445, Comma 1-bis del Codice di procedura penale;
  • Coloro che abbiano in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, devono darne notizia al momento della candidatura, precisando la data di inizio del procedimento in Corso o del precedente penale e l’autorità giudiziaria che ha emanato il provvedimento ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  • Per i candidati di sesso maschile: Regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva oppure non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio;
  • Titolo di studio richiesto per l’ammissione: Diploma di istruzione di secondo grado (scuola media superiore di durata quinquennale) inteso come titolo abilitante per l'iscrizione ai corsi universitari.
  • Conoscenza della lingua Inglese;
  • Possesso della patente di guida di categoria b in Corso di validità;
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei curricula dei candidati (massimo 40 punti) e un colloquio (massimo 60 punti). Il colloquio si svolgerà nel luogo e nell'orario comunicati tramite pubblicazione sul portale www.inpa.gov.it e sul sito internet del Comune di Castel d’ario, nella sezione “bandi di Concorso”. Durante il colloquio saranno valutate la motivazione al Trasferimento, l'attitudine all'attività lavorativa richiesta, la preparazione professionale e il possesso delle conoscenze e competenze specifiche per la posizione da ricoprire. L'ammissione e l'esclusione dei candidati saranno rese pubbliche sul portale inpa e sul sito web del Comune prima della data del colloquio. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un documento di riconoscimento valido.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-05T17:00:56.173Z
ID Concorso: 3fbfe7e9fb3240bf89b95c6d23ecc3bf

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.