Aperto

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato del profilo professionale di agente di polizia locale - area degli istruttori - Comune di Carvico

Chiusura: 10/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato del profilo professionale di Agente di Polizia Locale - Area degli Istruttori

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

19/10/2025

Data di Chiusura

10/11/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, secondo quanto disposto dall’art. 2 del dpcm 174/1994
  • Età non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore a quella prevista dalla normativa per la permanenza in Servizio
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del Dpr n. 313/2002, hanno l’obbligo di darne notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Per i candidati di sesso maschile: Avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva ovvero non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio
  • Per coloro che sono stati ammessi al Servizio civile come obiettori: Essere collocati in congedo da almeno 5 anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione presso l’Ufficio nazionale per il Servizio civile, così come previsto dall’art. 1, c. 1, della l. 130/2007
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: a. Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello stato; b. Ovvero analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente
  • Patente di guida di categoria b
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle attività e delle mansioni ai sensi del D.lgs 81/2008
  • Non trovarsi nella condizione di disabilità ai sensi della l. 68/1999
  • I candidati con disturbi specifici dell’apprendimento – dsa (Legge n. 170/2010) – devono indicare la necessità di eventuali ausili per l’espletamento delle prove d’esame previste dal Bando, l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi ovvero di prove sostitutive, ai sensi dell’art. 3, co. 4-bis del d.l. n. 80/2021, convertito dalla Legge n. 113/2021 e dell’art. 2, co. 2 del d.m. 12.11.2021. In tal caso è necessario allegare idonea documentazione, rilasciata da strutture del ssn o da specialisti e strutture accreditate dallo stesso, dalla quale risulti la diagnosi di dsa e la motivazione per la quale vengono chiesti gli ausili/tempi aggiuntivi
  • Ai sensi dell’art. 5 della l. 65/1986, dei requisiti necessari per il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza, ovvero: a. Godimento dei diritti civili e politici b. Non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo; c. Non essere stato sottoposto a misura di prevenzione; d. Non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici
  • Disponibilità al porto e all’eventuale uso dell’arma, nonché alla conduzione dei veicoli in dotazione al corpo di polizia locale

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-19T23:00:15.294Z
ID Concorso: 0e96ffcc6f2a4c0b8702276398cd539a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.