Comune di Calolziocorte- Concorso pubblico per esami per l’assunzione, a tempo pieno e determinato, per la durata di 12 mesi, prorogabili nei termini di Legge, di n. 1 istruttore in ambito amministrativo-contabile, da inquadrare nell’area istruttori (ex cat. C), presso il Settore servizi economici e finanziari
Informazioni sul Ruolo
Il Comune di Calolziocorte indice una selezione pubblica, per soli esami, per l’assunzione a tempo determinato e pieno per n.12 mesi di N. 1 Istruttore Amministrativo-Contabile – Area degli Istruttori – ex Cat. Giuridica C presso il Settore Servizi Economici e Finanziari.
Alla selezione parteciperanno solo i soggetti che abbiano presentato domanda di partecipazione alla presente procedura.
Le modalità della procedura concorsuale sono disciplinate dal presente bando, dal vigente Regolamento Comunale delle procedure di concorso, selezione e accesso all’impiego del Comune di Calolziocorte, nonché dalle norme di legge vigenti in materia.
Il presente bando costituisce lex specialis del concorso. La partecipazione da parte dei candidati comporta implicitamente l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute.
Al posto è annesso il trattamento economico previsto dal vigente C.C.N.L. “Funzioni locali del 16.11.2022”.
L’Amministrazione comunale garantisce pari opportunità fra uomini e donne per l’accesso all’impiego e per il trattamento sul lavoro, così come previsto dall’art. 27 D. Lgs. n. 198/2006 e art. 57 D. Lgs. n. 165/2001.
Si dà atto che alle assunzioni previste dalla presente selezione non si applicano gli articoli 34 e 34 bis del Decreto Legislativo 30 marzo 2021 n. 165 (cfr. D.L. 80/2021, conv. in l. 113/2021).
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
20/10/2025
Data di Chiusura
11/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità).
- Il titolo di studio richiesto deve essere conseguito in istituti statali o istituti legalmente riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello stato. Per i titoli di studio conseguiti all’estero, l’ammissione è subordinata al riconoscimento degli stessi come corrispondenti al titolo di studio previsto per l’accesso, ai sensi della normativa vigente; a tal fine è richiesta la presentazione della certificazione di equiparazione del titolo di studio posseduto al titolo di studio richiesto dal presente Bando così come previsto dall’art. 38, d. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., redatta in lingua italiana e rilasciata dalla competente autorità.
- Cittadinanza italiana oppure cittadinanza di stati appartenenti all’Unione Europea oppure cittadinanza di paesi terzi e una delle condizioni di cui all’art. 38 del d. Lgs. n. 165/2001, come modificato dall’art. 7 della Legge n. 97/2013 (ad esempio permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato o essere familiare, con diritto di soggiorno, di cittadino ue). Per i cittadini non italiani è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Età non inferiore agli anni 18.
- Possesso della patente di guida di categoria b.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Idoneità psicofisica all’espletamento delle mansioni da svolgere, fatto salvo in ogni caso l’accertamento successivo da parte dell’amministrazione comunale alla idoneità alla mansione.
- Servizio militare: I cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono dichiarare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985) salvo le esclusioni previste dalla Legge.
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo per i candidati in possesso della cittadinanza italiana.
- Non essere stati destituiti, dispensati o comunque licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti dal pubblico impiego.
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, per la loro particolare gravità, secondo le norme di Legge, l’instaurarsi di un rapporto di pubblico impiego ai sensi della Legge n. 97/2001. Ai sensi della Legge n. 134/2003, la sentenza prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale, salvo diverse disposizioni di Legge, è equiparata ad una pronuncia di condanna.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. Le prove potranno svolgersi in presenza o da remoto. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul portale unico del reclutamento (inpa) e sul sito internet del Comune. La prova scritta consiste in domande a risposta multipla e/o sintetica e/o soluzione di un caso gestionale. Mira a valutare le conoscenze e competenze tecnico-specialistiche, la capacità di utilizzo delle conoscenze per la soluzione di problemi, e le capacità logico-matematiche. La prova orale/colloquio è finalizzata ad approfondire le competenze tecnico-specialistiche e professionali, la capacità di analizzare e risolvere problemi, la capacità di strutturare processi di lavoro, le competenze trasversali e le capacità linguistiche e informatiche. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno riportato un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. Saranno dichiarati idonei i candidati che abbiano conseguito una votazione di almeno 21/30 nella prova orale. Durante le prove è vietato introdurre carta da scrivere, pubblicazioni, raccolte normative, vocabolari, testi, appunti e dispositivi mobili. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. Ai candidati con dsa è assicurata la possibilità di sostituire le prove scritte con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi e tempi aggiuntivi. Le candidate in stato di gravidanza o allattamento possono chiedere lo svolgimento di prove asincrone e tempi aggiuntivi per l'allattamento. Le comunicazioni relative al Concorso saranno effettuate tramite il portale del reclutamento inpa e sul sito istituzionale dell’ente.
Contatti e Link Utili
Contatti
servizi.istituzionali@comune.calolziocorte.lc.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-20T13:00:16.313Z
ID Concorso: 53fc7feb66004d09a4c71b0a6d6c9f7a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.