Aperto

Concorso per soli esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di funzionario specialista delle attivita’ tecniche Comune di Cadorago

Chiusura: 17/10/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetto concorso per soli esami per la copertura a tempo pieno indeterminato di un posto di Funzionario specialista delle attività tecniche – area Lavori Pubblici e Manutenzioni. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 17.10.2025 attraverso la piattaforma InPa “Il Portale del reclutamento” all’indirizzo https:// www.inpa.gov.it. L’Amministrazione si riserva il diritto di modificare, prorogare o eventualmente revocare il presente bando a suo insindacabile giudizio.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

29/09/2025

Data di Chiusura

17/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana. Il requisito non è richiesto per i candidati che dalla Legge sono equiparati ai cittadini italiani, nonché cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994 (Gazzetta Ufficiale 15/02/1994, n. 61).
  • Età non inferiore ai 18 anni.
  • Godimento dei diritti civili e politici: I cittadini degli stati membri della Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici negli stati d’appartenenza o provenienza.
  • Non essere stato destituito/a, oppure dispensato/a, oppure licenziato/a dall'impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero non essere stato dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ai sensi dell’art. 127, Comma 1, lett. D), del D.p.r. 10/01/1957, n. 3.
  • Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, ai sensi dell’art. 1 della Legge 23 agosto 2004, n. 226.
  • Assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 27 marzo 2001, n. 97 per reati che in base alla normativa vigente possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego, ove già instaurato.
  • Assenza di condanna definitiva per i delitti non colposi di cui al libro ii, titoli ix, xi, xii e xiii del Codice penale, per la quale non sia intervenuta la riabilitazione.
  • Assenza di procedimenti penali pendenti e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione.
  • Idoneità fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere.
  • A) titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento/triennale/Laurea magistrale o Laurea specialistica, o titoli equiparati o equipollenti come di seguito specificati: • Laurea vecchio ordinamento (ante d.m. 509/1999) in: Architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, pianificazione territoriale e urbanistica, urbanistica; • Laurea triennale ai sensi del d.m. 270/2004, classi: - l-7 ingegneria civile e ambientale; - l-17 scienze dell’architettura; - l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; - l-23 scienze e tecniche dell’edilizia; - l-32 scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura • Laurea triennale ex d.m. 509/1999, classi: - 04 - scienze dell’architettura e della ingegneria edile; - 07 - urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; - 08 - ingegneria civile e ambientale; • Diploma universitario di durata triennale, ex l. 341/90, equiparato ex d.m. 11/11/2011, in: Edilizia; ingegneria edile; ingegneria delle infrastrutture; ingegneria delle strutture; ingegneria dell’ambiente e delle risorse; realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi; sistemi informativi territoriali; • Laurea magistrale ai sensi del d.m. 270/2004, classi: - lm-3 architettura del paesaggio; - lm-4 architettura e ingegneria civile architettura; - lm-23 ingegneria civile; - lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi; - lm-26 ingegneria della sicurezza; - lm-31 ingegneria gestionale - lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio; - lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; - lm-75 scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio oppure Laurea specialistica ex d.m. 509/1999, classi: - 3/s architettura del paesaggio; - 4/s architettura e ingegneria edile; - 28/s ingegneria civile; - 38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio; - 54/s pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
  • B) possesso della patente di tipo b.
  • Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al Comma 1, Lettera c), è riferito al paese di cittadinanza.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe in presenza. La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta aperta o nell'elaborazione di un atto teorico-pratico. La prova orale valuterà la professionalità, le capacità, le attitudini e le conoscenze teorico/pratiche del candidato, con possibilità di prove situazionali per valutare lo stile di leadership, le doti comunicative, la gestione dello stress e le capacità relazionali. Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese (livello qcer-a2) e dell'uso delle apparecchiature informatiche. Il mancato superamento della prova di lingua Inglese e informatica comporterà l'esclusione. Ai candidati con dsa è data la possibilità di sostituire la prova scritta con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi, previa presentazione di documentazione adeguata. Le comunicazioni relative al Concorso, comprese le esclusioni, saranno effettuate tramite il portale del reclutamento.

Contatti e Link Utili

Pubblicato il 2025-09-29T10:00:13.968Z
ID Concorso: 148fb10582a64e0cab1370cf9e05e9a3

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.