Aperto

Comune di Barzio- Avviso pubblico di mobilità esterna volontaria – passaggio diretto ex art. 30 del d. Lgs. n. 165/2001 per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 1 posto di agente di polizia locale – area degli istruttori (ex categoria c) da assegnare all’area vigilanza

Chiusura: {"_seconds":1766048400,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di Barzio intende procedere, attraverso ricorso all’istituto della mobilità volontaria fra Enti, ai sensi dell’art. 30 D. Lgs. n.165/2001, mediante cessione del contratto di lavoro tra Pubbliche Amministrazioni, di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 e successive modificazioni e integrazioni, alla copertura di n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato, di Agente di Polizia Locale – Area degli Istruttori.  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1763389020,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1766048400,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadini italiani
  • Aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo
  • Essere dipendenti a tempo indeterminato e pieno/parziale di una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, d.lgs. n. 165/2001. I dipendenti a tempo parziale sono ammessi alla presente procedura a condizione che il contratto di lavoro originario sia sorto a tempo pieno (e successivamente trasformato a tempo parziale).
  • Essere inquadrati nell’area degli istruttori (ex categoria giuridica c indipendentemente dal differenziale stipendiale acquisito) e profilo professionale corrispondenti, per contenuto lavorativo e competenze richieste, a quelli oggetto della presente procedura, purché riconducibile alla stessa area professionale; per i dipendenti di pubbliche amministrazioni non ricomprese nel comparto funzioni locali, si applicano le tabelle di equiparazione per la mobilità intercompartimentale approvate con d.p.c.m. 26 giugno 2015
  • Aver superato il periodo di prova presso l’amministrazione di appartenenza
  • Non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari
  • Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver subito risoluzioni dall’impiego presso pubbliche amministrazioni
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Di non essere stato esonerato temporaneamente o definitivamente dalle mansioni del profilo professionale
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Non aver procedimenti disciplinari in Corso e non essere incorsi in sanzioni disciplinari nell’ultimo biennio antecedente alla data di presentazione della propria candidatura
  • Essere in possesso dell’idoneità psicofisica all’espletamento delle mansioni da svolgere. L'amministrazione, prima dell'assunzione, ha facoltà di sottoporre i candidati utilmente collocati in graduatoria a visita medica preventiva, in base alla normativa vigente
  • Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985). Per coloro che sono stati ammessi al Servizio civile come obiettori: Dovranno dichiarare nella sezione “requisiti specifici” di aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza avendo presentato domanda, presso l’Ufficio nazionale per il Servizio civile, così come previsto dall’art. 636 del d.lgs. n. 66/2010
  • Di accettare le norme e le condizioni stabilite dal presente Avviso e da ogni disposizione vigente nell’ente in materia concorsuale
  • Di accettare in caso di assunzione, tutte le disposizioni che regolano lo stato giuridico dei dipendenti, ivi comprese quelle previste dal vigente c.c.n.l.
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità)
  • Essere in possesso della patente di guida di tipo b
  • In possesso dei requisiti di Legge per l’attribuzione con Decreto prefettizio della qualità di agente di pubblica sicurezza
  • (se già in possesso) nulla-osta preventivo al Trasferimento per mobilità volontaria rilasciato dall’amministrazione di appartenenza nei casi in cui esso sia necessario ai sensi dell’art. 30 del d. Lgs. n. 165/2001 così come modificato dal d.l. n. 80/2021 convertito in Legge n. 113 del 6/8/2021
  • Capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet, outlook) e della lingua Inglese.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un colloquio per valutare la preparazione professionale specifica, il grado di autonomia, le conoscenze tecniche e la capacità di individuare soluzioni innovative. Il colloquio si terrà il 22 dicembre 2025 alle ore 15:00 presso la sede del Comune di Barzio. L'elenco dei candidati convocati sarà pubblicato sul portale unico del reclutamento e tale pubblicazione vale come notifica. La Commissione esaminatrice esprimerà un giudizio insindacabile e potrà non individuare soggetti di gradimento. Ai candidati saranno attribuiti da 0 a 30 punti in base alla rispondenza ai requisiti richiesti. L'esito finale sarà pubblicato all'albo pretorio e sul portale unico del reclutamento.

Contatti e Link Utili

Contatti

info@comune.barzio.lc.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-18T04:00:59.228Z
ID Concorso: d1750a79dda44534b24e57399d296dd6

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.