Aperto

Comune di Acquafredda- Concorso pubblico per soli esami per la copertura di un posto di operatore specializzato

Chiusura: 14/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI OPERATORE SPECIALIZZATO - AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI, DA DESTINARE ALL’AREA GESTIONE TERRITORIO - SERVIZIO PATRIMONIO, DEL COMUNE DI ACQUAFREDDA.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

15/10/2025

Data di Chiusura

14/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, essere cittadino Italiano o di altro stato membro dell’Unione Europea, ai sensi dell’art. 3 del d.p.c.m. n. 174/1994 ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea, non avente la cittadinanza di uno stato membro, con titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o essere cittadino di paesi terzi con titolarità del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell'art. 38 del d. Lgs. n. 165/2001 come modificato dall'art. 7 della l. 97/2013.
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Possesso del titolo di studio indicato nella sezione “requisiti di ordine speciale”
  • Non avere riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, destituiti, oppure dispensati o licenziati dall'impiego presso la pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni, ovvero per motivi disciplinari, ai sensi delle vigente normativa di Legge, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false, resa ai fini o in occasione dell'instaurazione del rapporto di lavoro ai sensi dell'art. 55 quater del d. Lgs. 165/2001
  • Licenza scuola dell’obbligo unita ad un Attestato di qualifica professionale rilasciato da un Istituto Professionale di stato o legalmente riconosciuto attinente al posto da ricoprire, oppure in assenza di Attestato di qualifica professionale, è richiesta l’esperienza professionale maturata di almeno due anni presso una pubblica amministrazione o presso un datore di lavoro privato nei settori attinenti al posto messo a Concorso. L’esperienza professionale dovrà essere certificata dal candidato mediante attestazione rilasciata dal datore di lavoro, presso il quale ha svolto Servizio. Nel caso in cui l’esperienza sia stata maturata in qualità di lavoratore autonomo, dovrà essere presentata l’attestazione di iscrizione al registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio, oppure Diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) ad indirizzo tecnico o professionale, attinente alla mansione da svolgere e che permette l’accesso al sistema universitario, quale titolo assorbente la scuola dell’obbligo.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova pratica attitudinale e una prova orale. La prova pratica valuta la maturità professionale e le competenze operative nell'esecuzione delle mansioni, incluse le conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato nella prova precedente, una votazione di almeno 21/30. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie indicate nel Bando, tra cui ordinamento degli enti locali, sicurezza sul lavoro, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, conoscenza e uso delle attrezzature e segnaletica stradale. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Il calendario e la sede delle prove saranno pubblicati almeno 15 giorni prima delle stesse sul portale inpa e sul sito del Comune di Acquafredda. Tale pubblicazione vale come notifica a tutti gli effetti. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di valido documento di riconoscimento, pena l'esclusione. La graduatoria finale sarà formulata sommando i punteggi conseguiti nella prova pratica e nella prova orale.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@pec.comune.acquafredda.bs.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-15T07:00:12.986Z
ID Concorso: 900125b406474a498904024db4ea539f

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.