Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 2 posti di tecnico sanitario di laboratorio biomedico – area dei professionisti della salute e dei funzionari –.

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1766444340,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N.2 POSTI DI TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI –.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1763714460,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1766444340,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea o le condizioni previste dall’art. 7 della Legge n. 97/2013
  • Piena e incondizionata idoneità fisica all’impiego
  • Godimento dei diritti politici
  • Laurea di primo livello in tecniche di laboratorio biomedico (classe delle lauree l/snt3 – snt/03), ovvero Diploma universitario di tecnico di laboratorio biomedico, conseguito ai sensi dell’Articolo 6, Comma 3, del Decreto legislativo 30/12/1992, n. 502, e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al Diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici.
  • Iscrizione all’albo professionale (che dovrà essere in ogni caso posseduta all’atto di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro).

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli (max 30 punti) e delle prove d'esame (max 70 punti). I titoli saranno valutati in base a carriera, titoli accademici e di studio, pubblicazioni e titoli scientifici, e curriculum formativo e professionale. Le prove d'esame consistono in una prova scritta (max 40 punti) e una prova orale (max 30 punti). La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta sintetica o multipla sulle materie specifiche del profilo a Concorso. La prova orale verterà sull'approfondimento delle materie della prova scritta e accerterà la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché la conoscenza, almeno a livello base, di una lingua a scelta tra Inglese, Francese o Spagnolo. Le prove scritta e orale si terranno a partire dal 15 gennaio 2026 presso l’ospedale civile di vigevano. Il dettaglio del "diario delle prove d’esame" sarà pubblicato il 9 gennaio 2026 sul sito aziendale www.asst-Pavia.it. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di documento d’identità valido e relativa fotocopia. La mancata presentazione alle prove sarà considerata rinuncia. Ai candidati ammessi con riserva è riconosciuta la possibilità di regolarizzare la propria posizione nei tempi e modi indicati unitamente al "diario delle prove d’esame". I candidati portatori di handicap o affetti da dsa possono indicare nella domanda l’ausilio necessario e l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://asst-pavia.iscrizioneconcorsi.it/

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-21T09:00:54.015Z
ID Concorso: 2eeed4739dbb4f3abef2072fe6a435a0

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.