Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di apsf assistente sociale

Chiusura: 22/12/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI APSF ASSISTENTE SOCIALE

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

23/11/2025

Data di Chiusura

22/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea. Ai sensi della Legge 6 agosto 2013 n. 97 sono ammessi anche i familiari di cittadini degli stati membri dell'Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e coloro che siano in possesso della cittadinanza di paesi terzi con titolarità di permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini di uno stato straniero devono avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Idoneità fisica, piena e incondizionata all'impiego e alla mansione specifica del profilo professionale bandito: L’accertamento, con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette, sarà effettuato dall’azienda socio sanitaria territoriale di Mantova prima dell’immissione in Servizio. Si precisa che l’idoneità fisica dovrà essere incondizionata, senza limitazioni e conseguenti prescrizioni al normale svolgimento delle mansioni del profilo oggetto del Concorso e al lavoro notturno, indipendentemente da dove vengono svolte le attività assistenziali.
  • Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo. Costituisce altresì causa impeditiva alla costituzione del rapporto di impiego la presenza di condanne penali che darebbero titolo per procedere alla risoluzione del rapporto di impiego stesso.
  • Laurea universitaria triennale appartenente alla classe 6 – lauree in scienze del Servizio sociale; ovvero Laurea specialistica o magistrale del nuovo ordinamento appartenente alla classe 57/s – programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; lm 87 – Servizio sociale e politiche sociali; ovvero Diploma di Laurea del vecchio ordinamento in Servizio sociale; ovvero Diploma universitario in Servizio sociale di cui alla di cui alla Legge 19/11/1990 n. 341; ovvero altro titolo riconosciuto equipollente ai sensi delle vigenti disposizioni.
  • Regolare iscrizione al relativo albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione all’Avviso, Fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima della assunzione in Servizio (art. 2 del d.p.r. n. 220/2001).
  • Pagamento tassa Concorso di €. 10,33

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli e l'espletamento di prove d'esame. Le prove d'esame consistono in una prova scritta, una prova teorico-pratica e una prova orale. La prova scritta verte su argomenti attinenti alla professione di assistente sociale. La prova teorico-pratica consiste nell'esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. La prova orale, oltre che sulle materie inerenti il posto a Concorso, comprenderà elementi di informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua Inglese. I candidati ammessi alle prove saranno convocati con un preavviso di almeno 15 giorni per le prove scritta e pratica e 20 giorni per la prova orale. Il diario delle prove e la sede di svolgimento saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’asst di Mantova nella sezione amministrazione trasparente/bandi di Concorso. Tale pubblicazione avrà valore di notifica. L'ammissione alla prova pratica è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza (almeno 21/30) nella prova scritta. L'ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento nella prova pratica del punteggio di almeno 14/20. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20. Al termine delle prove d’esame, la Commissione esaminatrice formula la graduatoria dei candidati.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-24T08:00:51.447Z
ID Concorso: a659b6711d2448f2a1785d7658d15f00

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.