Aperto

Indizione Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di dirigente psicologo disciplina di psicoterapia

Chiusura: 18/12/2025

Informazioni sul Ruolo

In esecuzione dell’atto  deliberativo n.   706  del   27.10.2025   è indetto Concorso Pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di:   n.  2  post i  di Dirigente  Psic ologo - disciplina  PSICOTERAPIA   Al posto  è annesso il trattamento economico previsto dal vigente accordo di lavoro.      REQUISITI  GENERALI E SPECIFICI  DI AMMISSIONE :     Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Secondo quanto stabilito dall’art. 38, comma 1, del  D.lgs  165/2001, come modificato dall’art. 7 della Legge 06/08/2013 n. 97, possono accedere all’avviso:   familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno permanente;   cittadini di Paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiorni di lungo periodo o che siano titolari dello status di “rifugiato” o di “protezione sussidiaria”   (sono considerati familiari, secondo la Direttiva Comunitaria n. 2004/28/CE, il coniuge del migrante, i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni a carico e quelli del coniuge, gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge).   Idoneità fisica alla mansione piena ed assoluta in relazione alla mansione specifica e al Servizio di assegnazione che sarà accertata dall’Ente al momento dell’assunzione;   Diploma di laurea in Psicologia secondo il vecchio ordinamento o corrispondente laurea specialistica/magistrale ex D.M. 509/99 o D.M. 270/04;   Specializzazione  in disciplina d i  Psicoterapia ovvero   in altra  disciplina equipollente o affine, ai  sensi   rispettivamente   del   D.M.   Sanità   30.01.1998   e   successive   modifiche   ed  integrazioni.   È   ritenuto   valido   il titolo   di specializzazione   in   Psicoterapia   riconosciuto ai sensi della   Legge n. 56/1989.   Ai sensi dei commi n. 547 e 548 dell’art. 1 della L. n. 145 del 30/12/2018 (Legge di Bilancio 2019)  e della L. n. 87/2023 (Legge di conversione del D.L. 51/2023),  a partire dal secondo  anno del corso di formazione specialistica , gli psicologi regolarmente iscritti, sono ammessi alle procedure concorsuali per l'accesso alla dirigenza del ruolo sanitario nella specifica disciplina bandita e collocati, all'esito positivo delle medesime procedure, in graduatoria separata. L'eventuale assunzione di psicologi in formazione specialistica risultati idonei e utilmente collocati nella relativa graduatoria è subordinata al conseguimento del titolo di specializzazione e all'esaurimento della graduatoria degli psicologi già specialisti alla data di scadenza del bando.     Iscrizione all'albo dell'ordine degli Psicologi o al corrispondente albo di uno dei paesi dell'Unione Europea.  E'  comunque fatto salvo l'obbligo dell'iscrizione all'albo professionale in Italia prima dell'assunzione in servizio.     Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando.     Il titolo di studio, se conseguito all’estero, sarà considerato utile purché riconosciuto equipollente ad uno dei titoli di studio italiani dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia.   I candidati, qualora in sede di presentazione della domanda online non abbiano già ottenuto il riconoscimento, potranno documentare la richiesta finalizzata all’ottenimento dello stesso, allegando copia della richiesta e della relativa ricevuta d’invio alle Autorità previste dall’art. 38 D.lgs. 165/2001.     Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo, nonché coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.   Si precisa che il rapporto di lavoro per gli assunti in forza del presente bando di concorso è da  intendersi a   tempo pieno  ed esclusivo.     DOMANDA DI AMMISSIONE   L’istanza di partecipazione al concorso, A PENA di ESCLUSIONE, dovrà essere  presentata tassativamente ed esclusivamente tramite la procedura on – line collegandosi al portale Gestione Concorsi:  https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it , secondo le modalità di registrazione e compilazione di seguito indicate, più precisamente entro le ore 23:59 del giorno: 18 DICEMBRE 2025  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

20/11/2025

Data di Chiusura

18/12/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea. Secondo quanto stabilito dall’art. 38, Comma 1, del D.lgs 165/2001, come modificato dall’art. 7 della Legge 06/08/2013 n. 97, possono accedere all’Avviso: a. Familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno permanente; b. Cittadini di paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiorni di lungo periodo o che siano titolari dello status di “rifugiato” o di “protezione sussidiaria” (sono considerati familiari, secondo la Direttiva comunitaria n. 2004/28/ce, il coniuge del migrante, i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni a carico e quelli del coniuge, gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge).
  • Idoneità fisica alla mansione piena ed assoluta in relazione alla mansione specifica e al Servizio di assegnazione che sarà accertata dall’ente al momento dell’assunzione;
  • Diploma di Laurea in psicologia secondo il vecchio ordinamento o corrispondente Laurea specialistica/magistrale ex d.m. 509/99 o d.m. 270/04;
  • Specializzazione in disciplina di psicoterapia ovvero in altra disciplina equipollente o affine, ai sensi rispettivamente del d.m. Sanità 30.01.1998 e successive modifiche ed integrazioni. è ritenuto valido il titolo di Specializzazione in psicoterapia riconosciuto ai sensi della Legge n.
  • Iscrizione all'albo dell'ordine degli psicologi o al corrispondente albo di uno dei paesi dell'unione europea. E' comunque fatto salvo l'obbligo dell'iscrizione all'albo professionale in Italia prima dell'assunzione in Servizio.
  • Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo, nonché coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite prove d'esame, nello specifico una prova scritta, una pratica e una orale. La prova scritta consiste nell'impostazione di un piano di lavoro su un caso psico-patologico o nella soluzione di quesiti inerenti alla disciplina a Concorso. La prova pratica consiste nell'esame di un soggetto, raccolta dell'anamnesi e discussione del caso, oppure nell'esame dei risultati di test diagnostici e diagnosi psicologica, con illustrazione schematica scritta. La prova orale verterà sulle materie inerenti alla disciplina a Concorso e sui compiti connessi alla funzione da conferire. Il superamento delle prove scritta e pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di almeno 21/30. Il superamento della prova orale richiede una valutazione di almeno 14/20. La prova orale si svolgerà in aula aperta al pubblico. La data e la sede delle prove saranno comunicate esclusivamente mediante pubblicazione sul sito aziendale www.asst-val.it, con un preavviso di almeno 20 giorni prima dell’inizio delle prove. Non saranno inviate comunicazioni individuali.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-21T03:01:00.675Z
ID Concorso: 8001c1a104b34ea7ad33b303dfc76785

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.