Indizione Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di collaboratore tecnico professionale –area dei professionisti della salute e dei funzionari, da destinare alla s.c. Sistemi informativi aziendali
Informazioni sul Ruolo
In esecuzione dell’atto deliberativo n. 619 del 29.09.2025 è indetto Concorso Pubblico, per titoli ed esami , per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Professionale – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, da destinare alla S.C. Sistemi Informativi Aziendali.
Ai posti è annesso il trattamento economico previsto dal vigente CCNL.
Ai sensi dell’art. 1014 c. 3 e 4, e dell’art. 678 c. 9 del D.Lgs. 66/2010 e successive modifiche e integrazioni, con il presente concorso si determina una frazione di riserva di posto a favore dei volontari delle FF.AA. che verrà cumulata ad altre frazioni già verificatesi o che si dovessero verificare nei prossimi provvedimenti di assunzione.
Ai posti si applicherà, inoltre, la riserva prevista da leggi speciali in favore di particolari categorie di cittadini, qualora dovuta e nei limiti previsti dalle normative vigenti. Con riferimento alla riserva di posti prevista dalla Legge 13.03.1999 n. 68 per il diritto al lavoro dei disabili, i candidati, per usufruire del beneficio di cui trattasi, devono dichiarare di essere iscritti nello specifico elenco istituito presso gli uffici competenti e di trovarsi in stato di disoccupazione sia alla data di scadenza del presente bando sia alla data di approvazione della graduatoria.
Altresì, ai sensi del D.lgs 165/2001, l’ASST Valtellina e Alto Lario garantisce pari opportunità e parità di trattamento tra uomini e donne nelle procedure di accesso e nello svolgimento dell’attività lavorativa.
Gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici di ammissione :
Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Secondo quanto stabilito dall’art. 38, comma 1, del D.lgs 165/2001, come modificato dall’art. 7 della Legge 06/08/2013 n. 97, possono accedere all’avviso:
F amiliari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno permanente;
oppure :
C ittadini di Paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiorni di lungo periodo o che siano titolari dello status di “rifugiato” o di “protezione sussidiaria”;
S ono considerati familiari , secondo la Direttiva Comunitaria n. 2004/28/CE, il coniuge del migrante, i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni a carico e quelli del coniuge, gli ascendenti dirett i a carico e quelli del coniuge .
Idoneità fisica alla mansione piena ed assoluta in relazione alla mansione specifica e al Servizio di assegnazione che sarà accertata dall’Ente al momento dell’assunzione;
Godimento dei diritti civili o politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione ovvero licenziato o dichiarato decaduto;
essere in possesso del Diploma di Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica o Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Elettronica o Ingegneria Biomedica secondo il vecchio ordinamento o titolo equipollente o titolo equiparato;
ovvero
Laurea triennale classe L31 “Classe delle lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche” o nella classe L08 “Classe delle lauree in Ingegneria dell’Informazione” ovvero, Laurea triennale in Ingegneria Clinica ;
ovvero
Laurea magistrale classe LM18 “Classe delle Lauree Magistrali in Informatica” o classe LM32 “Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Informatica” o classe LM29 Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Elettronica o classe LM27 “Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria delle Telecomunicazioni” o Laurea Magistrale classe LM66 “Classe delle Lauree in Sicurezza Informatica” o Laurea Magistrale classe LM21 “Classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Biomedica” o titolo equipollente o titolo equiparato;
Il titolo di studio, se conseguito all’estero, sarà considerato utile purché riconosciuto equipollente ad uno dei titoli di studio italiani dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia.
I candidati, qualora in sede di presentazione della domanda online non abbiano già ottenuto il riconoscimento, potranno documentare la richiesta finalizzata all’ottenimento dello stesso, allegando copia della richiesta e della relativa ricevuta d’invio alle Autorità previste dall’art. 38 D.lgs. 165/2001.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione dell a domanda di ammissione.
DOMANDA DI AMMISSIONE
L’istanza di partecipazione al concorso, A PENA di ESCLUSIONE , dovrà essere presentata tassativamente ed esclusivamente alla ASST Valtellina e Alto Lario, tramite la procedura on – line collegandosi al portale Gestione Concorsi: https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it , secondo le modalità di registrazione e compilazione di seguito indicate e più precisamente entro le ore 23:59 del giorno:
20 NOVEMBRE 2025
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
22/10/2025
Data di Chiusura
20/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Informatica
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea o condizioni equiparate
- Idoneità fisica alla mansione
- Godimento dei diritti civili o politici
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero licenziato o dichiarato decaduto
- Essere in possesso del Diploma di Laurea in informatica o ingegneria informatica o ingegneria delle telecomunicazioni o ingegneria elettronica o ingegneria biomedica secondo il vecchio ordinamento o titolo equipollente o titolo equiparato; ovvero Laurea triennale classe l31 “classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche” o nella classe l08 “classe delle lauree in ingegneria dell’informazione” ovvero, Laurea triennale in ingegneria clinica; ovvero Laurea magistrale classe lm18 “classe delle lauree magistrali in informatica” o classe lm32 “classe delle lauree magistrali in ingegneria informatica” o classe lm29 classe delle lauree magistrali in ingegneria elettronica o classe lm27 “classe delle lauree magistrali in ingegneria delle telecomunicazioni” o Laurea magistrale classe lm66 “classe delle lauree in sicurezza informatica” o Laurea magistrale classe lm21 “classe delle lauree magistrali in ingegneria biomedica” o titolo equipollente o titolo equiparato
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà su un argomento scelto dalla Commissione attinente alla materia del Concorso (tema o questionari a risposta multipla/sintetica). Per il superamento è richiesto un punteggio minimo di 24/35. La prova orale verterà su argomenti attinenti la materia del Concorso, elementi di informatica e la verifica della conoscenza di una lingua straniera (Inglese, Francese, Tedesco o Spagnolo). In assenza di indicazione da parte del candidato, sarà verificata la conoscenza della lingua Inglese. Per il superamento è richiesto un punteggio minimo di 24/35. La data e la sede delle prove saranno comunicate tramite pubblicazione sul sito aziendale (www.asst-val.it) almeno quindici giorni prima della prova scritta e venti giorni prima della prova orale. La pubblicazione vale come notifica. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un documento di riconoscimento valido. La Commissione esaminatrice dispone di 100 punti, ripartiti in 30 per i titoli e 70 per le prove d'esame (35 per la scritta e 35 per l'orale). L'amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, modificare, annullare o revocare il Bando.
Contatti e Link Utili
Contatti
Tel. 0342/521083
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-22T13:00:16.106Z
ID Concorso: 25d5c681343d495dbd295bb82823567c
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.