Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di dirigente tecnico a tempo pieno e indeterminato cui affidare l’incarico di responsabile del Servizio di prevenzione e protezione (rspp) da assegnare alla Direzione generale della sede centrale di arpa lomabrdia
Chiusura: 06/11/2025
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER 1 POSTO DI DIRIGENTE TECNICO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CUI AFFIDARE L’INCARICO DI RSPP DA ASSEGNARE ALLA DIREZIONE GENERALE DELLA SEDE CENTRALE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/10/2025
Data di Chiusura
06/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Ambiente
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea. Altresì, hanno diritto di partecipare i cittadini stranieri non appartenenti alla ue che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, nonché i familiari di cittadini degli stati membri della ue non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente.
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo, con riferimento alla data di scadenza per la presentazione delle domande;
- Pieno godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza);
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Idoneità fisica all’impiego (l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego è effettuato a cura dell’Agenzia);
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato che costituiscono impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero licenziato per le medesime ragioni o per motivi disciplinari, ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito l’assunzione o la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Non rientrare in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego.
- Possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando
- Essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 32 del D.lgs 81/2008 e s.m.i. Per l’assunzione dell’incarico di responsabile del Servizio di prevenzione e protezione;
- Aver prestato Servizio presso pubbliche amministrazioni, per un periodo pari ad almeno cinque anni, svolti in profili professionali di categoria d e/o ds, in ambiti, discipline o attività di natura tecnico ambientale, per l’accesso ai quali è richiesto il possesso del Diploma di Laurea/Laurea magistrale/Laurea specialistica. O, se in possesso del Dottorato di ricerca o del Diploma di Specializzazione conseguito presso le scuole di Specializzazione individuate con Decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, almeno tre anni di Servizio, svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso del Dottorato di ricerca o del Diploma di Laurea, come previsto dall’art. 7 del D.lgs 70/2013.
- Essere in possesso della patente b in Corso di validità.
- Pagamento del contributo di segreteria di 10€.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta, una prova pratica e una prova orale. La prova scritta può consistere in un elaborato, quesiti a risposta multipla o domande a risposta aperta sulle materie indicate nel Bando. La prova pratica può consistere nello svolgimento di un elaborato scritto, soluzione di quesiti o predisposizione di atti. La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle materie della prova scritta, con verifica della conoscenza della lingua Inglese e dei principali applicativi informatici. Saranno valutati i requisiti attitudinali e le competenze (soft skills) con l'integrazione di uno psicologo del lavoro nella Commissione. Le modalità di svolgimento, la durata e i criteri di valutazione delle prove saranno resi noti mediante Avviso sul portale inpa e sul sito istituzionale di arpa Lombardia. L'eventuale convocazione alla preselezione, l’elenco degli ammessi, il calendario delle prove, i relativi esiti, la graduatoria di merito e ogni altra comunicazione inerente il Concorso saranno rese note mediante pubblicazione, con valenza di notifica a tutti gli effetti, sul portale inpa e sul sito internet dell'Agenzia.
Contatti e Link Utili
Contatti
ufficioconcorsi@arpalombardia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-07T10:01:03.568Z
ID Concorso: 944e4395794d4d25a89ad7d3206d3673
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.