Aperto

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’acquisizione di domande di mobilità volontaria esterna per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni del comparto sanità, per n. 1 posto di collaboratore amministrativo professionale (area dei professionisti della salute e dei funzionari), da assegnare alla s.c. “gestione tecnico patrimoniale”.

Chiusura: 04/12/2025

Informazioni sul Ruolo

REQUISITI SPECIFICI PER L’AMMISSIONE   Per l’ammissione all’avviso di mobilità di cui trattasi, emesso in conformità della normativa vigente in materia, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: 1)    essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Collaboratore Amministrativo Professionale (area dei professionisti della salute e dei funzionari), presso un’Amministrazione Pubblica del Comparto Sanità; 2)    aver superato il periodo di prova; 3)    Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: -    Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Economia e Commercio o Giurisprudenza o Scienze Politiche o altra laurea equipollente secondo il vecchio ordinamento; ovvero -    Diploma di Laurea Magistrale (di cui al D.M. 270/2004) o specialistica (di cui al D.M. 509/1999) del nuovo ordinamento, appartenente a una delle classi equiparate alle Lauree di cui al punto a); ovvero -    Diploma di Laurea triennale appartenente ad una delle classi di Laurea in Economia e Commercio o Giurisprudenza o Scienze Politiche conseguite ai sensi del D.M. 270/2004 ovvero Laurea triennale di cui al D.M. 509/1999 equiparata; 4)    non essere stati destinatari di provvedimenti disciplinari con sospensione dal servizio con privazione della retribuzione superiore ai 10 giorni, nei due anni antecedenti la data di scadenza del bando; 5)    non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni; 6)    non essere stato destituito o dispensato o licenziato dalla P.A.; 7)    essere in possesso dell’idoneità psico-fisica, piena ed incondizionata, all’impiego ed alle mansioni connesse al profilo ricoperto, attestata da certificazione sanitaria rilasciata dall’Azienda di appartenenza; Si specifica che l’equipollenza dei titoli di studio è soltanto quella prevista dal legislatore e non è suscettibile di interpretazione. Nel caso di titolo conseguito all'estero, il titolo di studio deve essere riconosciuto equiparato all'analogo titolo di studio acquisito in Italia, secondo la normativa vigente. Copia conforme all'originale del provvedimento dovrà essere allegato dal candidato alla domanda di partecipazione. Le equipollenze devono sussistere alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.   I suddetti requisiti devono essere posseduti, a pena di esclusione, oltre che alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando anche alla data del successivo ed effettivo trasferimento. La carenza di uno solo dei requisiti stessi comporterà la non ammissione all’avviso ovvero, nel caso di carenza riscontrata all’atto di trasferimento, la decadenza dal diritto di trasferimento. REQUISITI PREFERENZIALI -       conoscenza delle normative e dei Regolamenti Regionali, in ambito sanitario; -   competenze, in ambito sanitario, nel ciclo degli approvvigionamenti e nella logistica aziendale, con particolare attenzione alla funzione acquisti; -   capacità di gestione delle procedure di: affidamenti diretti, gare negoziate, gare aperte (anche aggregate) e adesioni a convenzioni; -     progettazione e redazione degli atti alla gestione delle procedure, inclusi la pubblicazione degli avvisi, la contrattualistica, la gestione dell’osservatorio contratti e tutti i vari adempimenti correlati; -   competenze e conoscenza del Codice degli Appalti, con un focus particolare anche sulla gestione dei lavori pubblici; -     determinazione e liquidazione del fondo incentivi per funzioni tecniche.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

04/11/2025

Data di Chiusura

04/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in Servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di collaboratore amministrativo professionale (area dei professionisti della salute e dei funzionari), presso un’amministrazione pubblica del comparto sanità;
  • Aver superato il periodo di prova;
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in economia e commercio o giurisprudenza o scienze politiche o altra Laurea equipollente secondo il vecchio ordinamento; ovvero Diploma di Laurea magistrale (di cui al d.m. 270/2004) o specialistica (di cui al d.m. 509/1999) del nuovo ordinamento, appartenente a una delle classi equiparate alle lauree di cui al punto a); ovvero Diploma di Laurea triennale appartenente ad una delle classi di Laurea in economia e commercio o giurisprudenza o scienze politiche conseguite ai sensi del d.m. 270/2004 ovvero Laurea triennale di cui al d.m. 509/1999 equiparata;
  • Non essere stati destinatari di provvedimenti disciplinari con sospensione dal Servizio con privazione della retribuzione superiore ai 10 giorni, nei due anni antecedenti la data di scadenza del Bando;
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con pubbliche amministrazioni;
  • Non essere stato destituito o dispensato o licenziato dalla p.a.;
  • Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica, piena ed incondizionata, all’impiego ed alle mansioni connesse al profilo ricoperto, attestata da certificazione sanitaria rilasciata dall’azienda di appartenenza.

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà per titoli e colloquio. La data e la sede del colloquio saranno pubblicate sul sito internet dell’Agenzia (www.ats-bg.it) almeno 7 giorni prima della data stabilita. Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti e non verrà data ulteriore comunicazione scritta. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un valido documento di identità. La Commissione analizzerà i curricula vitae per accertare le competenze dei candidati, valutando l’aderenza delle precedenti esperienze lavorative e/o la formazione nelle materie attinenti al profilo ricercato. I candidati con un profilo ritenuto aderente saranno convocati per un colloquio. Durante il colloquio, la Commissione approfondirà gli elementi del curriculum vitae, le competenze tecniche e le motivazioni a lavorare presso l’ats di Bergamo. Sulla base dell'esame comparativo degli elementi curriculari e del colloquio, la Commissione esprimerà un giudizio sintetico sull'accoglimento della domanda di mobilità del candidato prescelto. L’esito della procedura non genera graduatoria di merito. è facoltà dell’Agenzia non procedere alla copertura del posto attraverso la mobilità, specificando i motivi di difformità dei profili professionali dei candidati rispetto alle esigenze aziendali.

Contatti e Link Utili

Contatti

www.ats-bg.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-04T09:00:18.368Z
ID Concorso: 1617cbddca9748f997ef25d2acfe992b

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.