Aperto

Elenco 2 - Avviso di Selezione pubblica per l’aggiornamento di due elenchi di idonei da assumere nell’area degli istruttori - profilo istruttore amministrativo, riservata esclusivamente ai soggetti appartenenti alle categorie di cui all’art. 1, Legge 12 marzo 1999, n. 68 ed ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18 Legge 12 marzo 1999, n. 68.

(3 regioni)
Chiusura: 20/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Selezione pubblica per esami per l’aggiornamento di due elenchi di idonei a tempo indeterminato e previo colloquio o altre prove selettive, personale dell’Area degli Istruttori ai sensi del CCNL relativo al Personale del Comparto Funzioni Locali del 16/ 11/2022, con profilo amministrativo riservata esclusivamente ai disabili appartenenti alle categorie di cui all’art. 1, legge 12 marzo 1999, n. 68 ed ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1, e all’art. 18 legge 12 marzo 1999, n. 68. La compilazione della presente domandaè relativa alla partecipazione per ELENCO 2: soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’ Articolo 18 , diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

20/11/2025

Data di Chiusura

20/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all'Unione Europea o cittadinanza di paesi terzi, ferme restando le condizioni di cui all’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i. E di cui al d.p.c.m. 07/02/1994, n. 174;
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
  • Godimento dei diritti civili e politici (per i cittadini di altri stati dell’ue e per i cittadini di paesi terzi tale requisito dovrà essere posseduto nel paese di appartenenza);
  • Non avere riportato condanne penali che impediscano, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
  • Non avere procedimenti penali in Corso che possano comportare sospensione e/o estinzione del rapporto di lavoro;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione ovvero licenziati a seguito di procedimento disciplinare ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti o viziati da invalidità insanabile;
  • Posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) oppure per i cittadini non italiani posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza;
  • Possesso di Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • Per la Selezione ai fini dell’inserimento nell’elenco n. 1◦ essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999 “norme per il diritto al lavoro dei disabili” e successive modifiche e integrazioni (la condizione di disabilità deve essere accertata secondo le modalità indicate dall’art. 1, Comma 4, della Legge n. 68/1999);per la Selezione ai fini dell’inserimento nell’elenco n. 2◦ essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 18 della Legge n. 68/1999 e ss.mm.i ;
  • Idoneità fisica alle mansioni proprie del posto messo a Selezione o futuro interpello;
  • Adeguata conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • Versamento della tassa di ammissione di € 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta volta ad accertare l’attitudine e la capacità del candidato a svolgere le funzioni richieste. Saranno valutate le conoscenze possedute e le competenze attitudinali, logico-tecniche e comportamentali. La prova, a contenuto teorico-pratico, consisterà nella somministrazione di quesiti a risposta chiusa e/o aperta e/o nella redazione di un elaborato. La prova scritta si intende superata con un punteggio minimo di 21/30. In sede di prova scritta, si procederà all’accertamento delle conoscenze informatiche e della conoscenza della lingua Inglese. Il calendario della prova sarà comunicato tramite il portale del reclutamento e il sito istituzionale della Provincia di Livorno. Qualora la prova si svolga da remoto, i candidati dovranno disporre di specifici dispositivi e risorse tecniche, dettagliati nel Bando. Sarà necessario un pc con determinate caratteristiche hardware e software, uno smartphone con videocamera e microfono, e una connessione internet stabile. Saranno fornite istruzioni specifiche e sarà previsto un periodo di testing. La Provincia metterà a disposizione postazioni attrezzate per chi dichiara di non avere la strumentazione necessaria. L'ente si riserva la facoltà di effettuare la prova in presenza, previa comunicazione con preavviso di 7 giorni.

Contatti e Link Utili

Contatti

l.molinari@provincia.livorno.it; s.selmi@provincia.livorno.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-21T04:01:02.404Z
ID Concorso: c4b1e7d3f81b4de8aa3d365943a4b791

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.