Aperto

Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo di funzionario tecnico – area dei funzionari e della elevata qualificazione (ex cat. D), presso il Comune di Spotorno.

(2 regioni)
Chiusura: 10/12/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO NEL PROFILO DI FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI E DELLA ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX CAT. D), PRESSO IL COMUNE DI SPOTORNO. PROVA SCRITTA: LUNEDI' 15 DICEMBRE 2025 ORE 10,00

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

10/11/2025

Data di Chiusura

10/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del D.lgs 30 marzo 2001, n. 165
  • Maggiore età
  • Godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
  • Idoneità psico-fisica alle mansioni corrispondenti al profilo professionale o alla posizione di lavoro da ricoprire
  • Non essere stato escluso dall'elettorato politico attivo, né destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Titolo di studio ed altri titoli previsti dal Bando
  • Per i cittadini italiani soggetti all'obbligo di leva: Essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo e di quelli relativi al Servizio militare
  • Possesso di uno dei titoli di studio universitari specificati nel Bando (Laurea in architettura, ingegneria civile, ecc.)
  • Abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere o di architetto
  • Patente di guida di categoria b o superiore
  • Insussistenza di cause di incompatibilità e inconferibilità, ai sensi del d.lgs. n. 39 dell’8/4/2013

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta digitale in presenza e una prova orale. La prova scritta consiste in un elaborato a schema libero o domande con risposte aperte, a carattere teorico, tecnico pratico o nella soluzione di uno o più casi con l’individuazione dell’opportuno percorso operativo o nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica e/o multipla sulle materie indicate nel Bando. La prova orale consiste in un colloquio finalizzato all’approfondimento della conoscenza delle materie della prova scritta, con accertamento della conoscenza della lingua Inglese e dell'uso dei principali applicativi informatici. Durante lo svolgimento della prova scritta e/o della prova orale verrà, inoltre, accertata l'adeguata conoscenza della lingua italiana per i candidati che non siano di nazionalità italiana. Le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul portale "inpa", sul sito web istituzionale del Comune di Spotorno e sull’albo pretorio. Non è previsto l'invio di comunicazioni personali. Durante le prove d'esame non è consentito consultare testi di Legge, appunti, volumi, strumentazione tecnologica o informatica, acquisire, riprodurre o divulgare i contenuti delle prove, comunicare con l’esterno. La prova scritta è fissata per il 15 dicembre 2025 alle ore 10:00. La sede della prova scritta e le date della prova orale saranno comunicate tramite pubblicazione sul portale "inpa" e sul sito web istituzionale. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione alle prove nel giorno, luogo ed ora stabiliti sarà considerata rinuncia al Concorso. L’amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione qualora il numero di candidati ammessi sia superiore a 100 o per motivate esigenze organizzative.

Contatti e Link Utili

Contatti

ufficiopersonale@comune.spotorno.sv.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-10T14:00:48.734Z
ID Concorso: f67aa15e9b314213bd4a9cb9204e920a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.