Aperto

Citta' della spezia Concorso per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 insegnanti scuola dell’infanzia area dei funzionari e delle e.q. C.c.n.l. Comparto funzioni locali

Chiusura: 13/10/2025

Informazioni sul Ruolo

CITTA' DELLA SPEZIA CONCORSO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 2 INSEGNANTI SCUOLA DELL’INFANZIA AREA DEI FUNZIONARI E DELLE E.Q. C.C.N.L. COMPARTO FUNZIONI LOCALI

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/09/2025

Data di Chiusura

13/10/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Istruzione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, oppure inclusione in una delle situazioni previste dal Comma 1 dell'art. 38 del D.lgs 165/2001 e s. M. I. E comunque nel rispetto di quanto previsto dal d.p.c.m. 174/1994, e in possesso dei seguenti requisiti: Godere dei diritti civili e politici anche negli stati d’appartenenza o di provenienza; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana. Sono equiparati ai cittadini, gli italiani residenti all’estero.
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’Ufficio del dipendente pubblico, alla data di scadenza del Bando
  • Godimento dei diritti civili e politici: Non possono accedere agli impieghi coloro che non godono dei diritti civili e politici e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati licenziati per motivi disciplinari da altra pubblica amministrazione
  • Assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione
  • Idoneità psico-fisica al profilo professionale da ricoprire
  • Conoscenza della lingua Inglese come disposto dal d.lgs. n. 75/2017 che modifica l'art. 37 del D.lgs 165/2001
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Per i concorrenti di sesso maschile, nati entro il 31.12.1985, essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea in scienze della formazione primaria - indirizzo scuola dell’infanzia, titolo abilitante all’insegnamento, vecchio ordinamento (art. 6 Legge 169/2008); oppure Laurea in scienze della formazione primaria - classe lm 85 bis, titolo abilitante all’insegnamento, nuovo ordinamento (art. 6 Decreto ministeriale 249/2010); oppure Diploma di Istituto magistrale o Diploma di Liceo socio-psicopedagogico o pedagogico-sociale o socio-pedagogico conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002, ivi incluso il titolo di Diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27 unitamente ad una Laurea triennale o Laurea specialistica o Laurea magistrale o vecchio ordinamento; oppure Diploma di maturità professionale assistente di comunità infantili, rilasciato da istituti scolastici legalmente riconosciuti o paritari, a conclusione del Corso sperimentale progetto “egeria” (sperimentazione avviata nell’anno scolastico 1988/1989 come quinquennio innestato su scuole magistrali triennali; il titolo di studio è comprensivo dell’Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio), purché conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 unitamente ad una Laurea triennale o Laurea specialistica o Laurea magistrale o vecchio ordinamento.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà consistere in un elaborato, risoluzione di casi pratici, test a risposta multipla o quesiti a risposta sintetica, in modalità digitale. Le materie d'esame includono pedagogia, psicologia dell'età evolutiva, progettazione educativa, metodologie didattiche, organizzazione scolastica, inclusione, e normative nazionali e regionali relative ai servizi educativi. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta e accerterà la conoscenza della lingua Inglese. Il superamento della prova orale richiede un punteggio minimo di 21/30. Il calendario delle prove sarà comunicato tramite il portale unico del reclutamento "inpa" e il sito web del Comune della spezia, almeno 15 giorni prima del loro svolgimento. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identità valido. Durante la prova scritta non è consentito l'uso di materiale non autorizzato o strumenti elettronici. Ai candidati con disabilità o dsa saranno garantite misure compensative. Le candidate impossibilitate a rispettare il calendario a causa di gravidanza o allattamento potranno svolgere prove asincrone e disporre di appositi spazi per l'allattamento.

Contatti e Link Utili

Contatti

tel. 0187/727 359 - 303

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-13T07:00:07.568Z
ID Concorso: b8920594a72c4000ab719f86fdb58daf

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.