Comune di Avegno(ge) - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di operaio specializzato elettricista - area degli operatori esperti - a tempo pieno e indeterminato
Chiusura: 27/10/2025
Informazioni sul Ruolo
Comune di Avegno (GE) - Concorso Pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di Operaio Specializzato Elettricista - Area degli Operatori Esperti - a tempo pieno e indeterminato
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
26/09/2025
Data di Chiusura
27/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadino Italiano (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica italiana) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 38 del D.lgs 30.03.2001, n. 165. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla Legge sul reclutamento militare
- Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti o dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento
- Idoneità fisica all’impiego continuativo e incondizionato
- Per coloro privi di cittadinanza italiana, viene richiesto un titolo di studio equipollente a quello richiesto per i cittadini italiani.
- 1) titolo di studio: Attestato di frequenza del periodo scolastico obbligatorio (licenza di scuola media di primo grado) nb: per coloro che sono in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’equipollenza con il titolo richiesto dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità, ai sensi del terzo Comma dell’art. 38 del D.lgs 30 marzo 2001 n. 165. I titoli di studio dovranno essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore pubblico in possesso del necessario titolo di Abilitazione
- 2) possesso di Attestato professionale di addetto a funzioni di elettricista in attività oggetto della procedura concorsuale.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova pratica e una prova orale, entrambe volte ad accertare le competenze richieste per il profilo professionale. La prova pratica consisterà nella descrizione e nell’esecuzione di operazioni e attività inerenti l’utilizzo di macchine operatrici, la verifica di capacità di interventi di nuova realizzazione e manutentivi sugli impianti elettrici e di pubblica illuminazione pratiche e l’utilizzo di decespugliatore e motosega. La prova orale verterà sulle materie specificate nell'Avviso di Selezione, e sarà valutata la conoscenza della lingua italiana per i candidati non italiani. Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Le prove si intendono superate con il punteggio minimo di 21/30. L'amministrazione si riserva di valutare, a proprio insindacabile giudizio, l’ammissibilità all’impiego di coloro che abbiano riportato condanna penale irrevocabile.
Contatti e Link Utili
Contatti
r.privino@comune.avegno.ge.it - telefono 0185 799927
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-26T10:00:14.198Z
ID Concorso: 3c6c0ab231e7415eac4b07393fa92ee5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.