Aperto

Concorso pubblico per n. 3 posti di collaboratore amministrativo professionale – area dei professionisti della salute e dei funzionari, riservato esclusivamente alle categorie protette, di cui all’art. 18 – Comma 2 – della Legge n. 68/1999 o categore equiparate

Chiusura: 04/12/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER N. 3 POSTI DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI, RISERVATO ESCLUSIVAMENTE ALLE CATEGORIE PROTETTE, DI CUI ALL’ART. 18 – COMMA 2 – DELLA LEGGE N. 68/1999 O CATEGORE EQUIPARATE

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

04/11/2025

Data di Chiusura

04/12/2025

Numero di Posti

3

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea e loro familiari, in possesso di un regolare titolo di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; ovvero i cittadini di paesi terzi titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria
  • Idoneità alle funzioni da conferire
  • Età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in Servizio
  • Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Non avere riportato condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni
  • Per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: Essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo
  • Diploma di Laurea conseguito secondo il previgente ordinamento ante d.m. 509/1999, in giurisprudenza o in scienze politiche o in economia e commercio o scienze dell’amministrazione o scienze della comunicazione ovvero diplomi di Laurea equipollenti/equiparati ex lege ai precedenti; ovvero Laurea specialistica/magistrale in giurisprudenza (classe 22/s, 102/s, lmg-01) o in scienze politiche (classe 57/s, 60/s, 64/s, 70/s, 71/s, 88/s, 89/s, 99/s, lm-87, lm-52, lm-56, lm-62, lm-63, lm-81, lm-88, lm-90) o in economia e commercio (64/s, 84/s, lm-56, lm-77) o in scienze della comunicazione (13/s, 59/s, 67/s, 100/s, 101/s, lm-19, lm-59, lm-91, lm-92, lm-93) ovvero diplomi di Laurea specialistica/magistrale equipollenti/equiparati ex lege ai precedenti; ovvero Laurea triennale conseguita ai sensi del d.m. 509/1999, appartenente ad una delle seguenti classi: 02 scienze dei servizi giuridici, 31 scienze giuridiche, 15 scienze politiche e delle relazioni internazionali, 17 scienze dell’economia e della gestione aziendale, 19 scienze dell’amministrazione, 28 scienze economiche, 36 scienze sociologiche, 14 scienze della comunicazione ovvero diplomi di Laurea equipollenti/equiparati ex lege ai precedenti; ovvero Laurea triennale, conseguita ai sensi del d.m. 270/2004, appartenente ad una delle seguenti classi: L-14 scienze dei servizi giuridici, l-36 scienze politiche e delle relazioni internazionali, l-18 scienze dell’economia e della gestione aziendale, l-16 scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, l-33 scienze economiche, l-40 sociologia, l-20 scienze della comunicazione ovvero diplomi di Laurea equipollenti/equiparati ex lege ai precedenti; ovvero titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto dall’ordinamento Italiano
  • Iscrizione negli elenchi dei disoccupati appartenenti alle categorie protette, di cui all’art. 18, Comma 2, della Legge 68/1999 o nell’apposito elenco tenuto dai servizi per il collocamento mirato, per i soggetti appartenenti alla categoria delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata ai sensi della Legge n. 407/1998 e s.m.i., alle categorie a queste equiparate di cui alla Legge n. 244/2007, agli orfani di rigopiano ai sensi della Legge 11 febbraio 2019, n. 12, anche in assenza dello stato di disoccupazione, attestata da apposita documentazione da allegare secondo quanto indicato al punto 4, Lettera d) del presente Bando

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-06T04:01:04.999Z
ID Concorso: 3d74f6212acf43dcb9463e4e0a8d0563

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.