Aperto

Arpal - Bando di Concorso pubblico per esami, finalizzato alla copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di collaboratore tecnico – area dei professionisti della salute e dei funzionari del ccnl 02.11.2022 triennio 2019/2021 del comparto sanità, da assegnare al Dipartimento attività produttive e rischio tecnologico – u.o. Controlli e pareri ambientali – settori controlli e pareri ambientali ponente e aia e grandi rischi – sede di lavoro Savona.

Chiusura: 12/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Arpal - Concorso pubblico per esami per n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di collaboratore tecnico - APSF CCNL Comparto Sanità - da assegnare al Dipartimento Aprite, U.O. Controlli e Pareri Ambientali, sede di Savona.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

23/10/2025

Data di Chiusura

12/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati dell’Unione Europea, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti.
  • Idoneità fisica, psicofisica all’impiego.
  • Godimento dei diritti civili e politici, fatte salve le situazioni giuridiche tutelate dall’ordinamento vigente, con indicazione del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto
  • Essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva per i soli cittadini italiani soggetti a tale obbligo (candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
  • Di non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale
  • Non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero di non essere stato dichiarato decaduto o licenziato da altro impiego presso una pubblica amministrazione, ai sensi della normativa contrattuale, o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Possesso della Laurea triennale o del Diploma di Laurea vecchio ordinamento ovvero Laurea specialistica/magistrale come di seguito indicato: Laurea magistrale nella classe lm-54 scienze chimiche o della classe lm-71 scienze e tecnologie della chimica industriale ovvero corrispondenti titoli di studio equiparati conseguiti ai sensi del dm 509/99 (Laurea specialistica della classe 62/s scienze chimiche, 81/s scienze e tecnologie della chimica industriale). Ovvero corrispondenti titoli di studio del vecchio ordinamento (Diploma di Laurea in chimica, in chimica industriale). Laurea magistrale nella classe lm-22 ingegneria chimica o nella classe lm 26 ingegneria della sicurezza ovvero corrispondenti titoli di studio equiparati conseguiti ai sensi del dm 509/99 (Laurea specialistica della classe 27/s ingegneria chimica ovvero corrispondenti titoli di studio del vecchio ordinamento (Diploma di Laurea in ingegneria chimica) Laurea magistrale nella classe lm-35 ingegneria per l’ambiente e il territorio o nella classe lm 26 ingegneria della sicurezza ovvero corrispondenti titoli di studio equiparati conseguiti ai sensi del dm 509/99 (Laurea specialistica della classe 38/s ingegneria per l’ambiente e il territorio ovvero corrispondenti titoli di studio del vecchio ordinamento (Diploma di Laurea in ingegneria per l’ambiente e il territorio) Laurea magistrale nella classe lm-75 scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio ovvero corrispondenti titoli di studio equiparati conseguiti ai sensi del dm 509/99 (Laurea specialistica della classe 82/s scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio ovvero corrispondenti titoli di studio del vecchio ordinamento (Diploma di Laurea in scienze ambientali).

Programma d'Esame

  • La Selezione avviene tramite prova scritta e orale. La prova scritta verte sulle materie specificate nel Bando. La prova orale consiste in un colloquio sugli argomenti della prova scritta e include la valutazione delle competenze trasversali, con attribuzione di punteggio specifico. Nel Corso della prova orale, sarà accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. La data e il luogo delle prove saranno comunicati tramite pubblicazione sul sito web inpa, con valore di notifica a tutti gli effetti. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido. L'Agenzia si riserva la facoltà di effettuare una preselezione in caso di domande superiori a 40.

Contatti e Link Utili

Contatti

rum@arpal.liguria.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-24T00:00:20.125Z
ID Concorso: bba4743b58404fe1bf83ae73340b01a7

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.