Universita' del salento: Dsu - Bando per l’affidamento di n. 2 incarichi di tutorato nel Corso di Perfezionamento “l’intersoggettività: Narrazioni nell’immaginario letterario e cinematografico – educare alla differenza” attivato nell’ambito del programma safi3 (cup f87g24000360006)
Informazioni sul Ruolo
Avviso pubblico di procedura comparativa per titoli e colloquio per l’affidamento di n. 2 incarichi di tutorato nel Corso di perfezionamento “L’intersoggettività: narrazioni nell’immaginario letterario e cinematografico – Educare alla differenza” attivato nell’ambito del programma SAFI3 “Sinergie per orientare e promuovere un’Alta Formazione Innovativa, Interdisciplinare, Internazionale” – PNRR M4C1-I3.4: Missione 4 Componente 1 Investimento 3.4 Didattica e competenze universitarie avanzate Sub- investimento 3) Rafforzamento delle Scuole Universitarie Superiori (CUP di progetto: F87G24000360006).
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
16/10/2025
Data di Chiusura
31/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Istruzione
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Possesso di Diploma di Laurea triennale
- Il titolo di studio conseguito all’estero dovrà essere riconosciuto equipollente a quelli previsti in Italia in base ad accordi internazionali ovvero alla normativa vigente.
- Non essere cessati volontariamente dal Servizio presso l’università del salento con diritto alla pensione anticipata di anzianità
- Non essere cessati volontariamente dal Servizio presso altro ente pubblico o privato con diritto alla pensione anticipata di anzianità e che abbiano avuto con l’università del salento rapporti di lavoro o di impiego nei cinque anni precedenti a quelli di cessazione ai sensi dell’art. 25 della Legge 23 dicembre 1994, n. 724
- Non essere già appartenenti ai ruoli dell’ateneo che, collocati in quiescenza per aver maturato il diritto alla pensione di vecchiaia, abbiano svolto, nel Corso dell’ultimo anno di Servizio, funzioni e attività corrispondenti a quelle oggetto dell’incarico di studio e di consulenza, ai sensi dell’art. 5, Comma 9, del Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con Legge 7 agosto 2012, n. 135
- Non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento di studi umanistici, ovvero con il rettore, il direttore generale o un componente del Consiglio di amministrazione dell’università del salento
- Non trovarsi in tutti gli altri casi previsti dalla Legge.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione dei titoli e un colloquio. Al colloquio sarà attribuito un punteggio massimo di 70 punti e verterà su: Conoscenza e gestione delle piattaforme e-learning, capacità di sintesi di testi in Italiano e Inglese, e competenze comunicative e relazionali. La convocazione per il colloquio sarà resa pubblica sul sito web della procedura e tale pubblicazione avrà valore di notifica ufficiale. Qualora non fosse possibile effettuare il colloquio in presenza, questo si svolgerà telematicamente tramite la piattaforma microsoft teams. I candidati ammessi al colloquio dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in Corso di validità. L'amministrazione si riserva la facoltà di non assegnare il contratto.
Contatti e Link Utili
Contatti
marco.bernardini@unisalento.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-16T09:00:18.741Z
ID Concorso: d5c23821740942cd97396c766506fe1e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.