Aperto

Comune di Tiggiano- Avviso pubblico per la stabilizzazione di personale precario per la copertura di n. 1 posto di funzionario assistente sociale, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, a tempo pieno e indeterminato, ai sensi dell’art. 20, Comma 1, del d.lgs. n. 75/2017

(2 regioni)
Chiusura: 02/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Comune di Tiggiano - Avviso pubblico per la stabilizzazione di personale precario per la copertura di n. 1 posto di Funzionario assistente sociale, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, a tempo pieno e indeterminato, ai sensi dell’art. 20, comma 1, del D.Lgs. n. 75/2017

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/11/2025

Data di Chiusura

02/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in Servizio o essere stato in Servizio - anche solo per un giorno - successivamente alla data del 28/8/2015 (data di entrata in vigore della Legge n. 124/2015), con contratto di lavoro a tempo determinato presso l'ambito territoriale sociale di gagliano del capo
  • Essere stato reclutato a tempo determinato, in relazione alle medesime attività svolte, con procedure concorsuali ordinarie, per esami o titoli espletate presso l'ambito territoriale sociale di gagliano del capo
  • Aver maturato, alla data di pubblicazione dell'Avviso, presso l'ambito territoriale sociale di gagliano del capo, almeno 3 anni di Servizio nel profilo di funzionario assistente sociale, area dei funzionari e dell'elevata qualificazione del ccnl 16.11.2022, ex cat. D, anche non continuativi, negli ultimi otto anni
  • Cittadinanza italiana, ovvero di uno degli stati membri dell’Unione Europea
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui la stabilizzazione si riferisce
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e passivo
  • Non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da una pubblica amministrazione ai sensi del d.p.r. n. 3/57 ovvero dei contratti collettivi di lavoro pubblico
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni e non aver procedimenti disciplinari in Corso (in caso affermativo indicare le sanzioni riportate e/o i procedimenti disciplinari pendenti)
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione
  • Avere posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985), ai sensi dell’art. 1 Legge 23.08.2004, n. 226
  • Di non avere rapporti di lavoro a tempo indeterminato presso altre pubbliche amministrazioni o altri enti di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs.n. 165/2001
  • Essere il possesso del titolo di studio di Diploma di Laurea (dl) o Laurea specialistica (ls) o Laurea magistrale (lm) vecchio e nuovo ordinamento nelle seguenti classi: Classe lm-87 – Servizio sociale e politiche sociali (d.m. 270/2004), equiparata alla precedente Laurea specialistica nella classe 57/s – programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (dm 509/1999); Laurea nella classe l-39 – Servizio sociale (dm 270/2004), equiparata alla precedente Laurea nella classe 6 – scienze del Servizio sociale (dm 509/1999). Il titolo sopra citato deve essere rilasciato da istituti universitari riconosciuti a norma dell’ordinamento giuridico Italiano vigente
  • Essere iscritto all’albo degli assistenti sociali

Programma d'Esame

  • Nel caso in cui il numero di candidati ammessi sia superiore al numero dei posti disponibili, la Selezione avverrà tramite valutazione dei curricula e colloquio. La Commissione esaminatrice valuterà i curricula attribuendo un punteggio massimo di 10 punti, basandosi sulle esperienze professionali, la qualità dei servizi prestati, i titoli di studio e i corsi di formazione. Saranno valutati solo gli elementi attinenti alla posizione da ricoprire, attestati tramite il form di inpa. L'elenco degli ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune e sul portale inpa. Prima del colloquio, sarà comunicato al candidato il punteggio ottenuto nella valutazione del curriculum. Il colloquio, valutato con un massimo di 20 punti, verterà sull'approfondimento del curriculum, sulle motivazioni e sulle specifiche conoscenze e competenze possedute rispetto al posto da ricoprire. Saranno valutate la preparazione professionale, il grado di autonomia, la conoscenza delle materie e delle tecniche di lavoro, la capacità di individuare soluzioni adeguate e il possesso di requisiti attitudinali. I candidati dovranno dimostrare conoscenze in legislazione socioassistenziale e sociosanitaria, diritto civile, metodologie del Servizio sociale, diritto amministrativo, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e nozioni sull'ordinamento, contabilità e bilancio degli enti locali. Il colloquio si terrà il 23 dicembre 2025 alle ore 10:00 presso la sala consigliare del Comune di Tiggiano, salvo diverse disposizioni comunicate tramite pubblicazione sul portale inpa e sul sito internet comunale. Per sostenere il colloquio è necessario essere muniti di un documento di riconoscimento in Corso di validità. La mancata presentazione al colloquio comporterà l'esclusione dalla Selezione. L'ente si riserva la facoltà di non dare seguito alla copertura del posto.

Contatti e Link Utili

Contatti

info@comune.tiggiano.le.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-18T03:00:59.958Z
ID Concorso: 8d0b1e7aa3e6483f830ce6fc2cd39ac7

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.