Bando di Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 collaboratore amministrativo
Informazioni sul Ruolo
CITTA’ DI SQUINZANO
PROVINCIA DI LECCE
SETTORE 3°: BILANCIO – TRIBUTI – SERVIZIO PERSONALE – SERVIZI INFORMATICI
°°°°°°°°°°°°°°°
Bando di Concorso Pubblico per Titoli ed Esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Collaboratore Amministrativo, Area degli Operatori Esperti C.C.N.L. del 16.11.2022 del Comparto Funzioni Locali da assegnare al 1° Settore: “ Affari Generali e Organi Istituzionali – Cultura, Sport e Tempo libero - Contenzioso ” dell’Ente.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE
RENDE NOTO
che il Comune di Squinzano indice un Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di Collaboratore Amministrativo, Area degli Operatori Esperti, da assegnare al 1° Settore dell’Ente – Ufficio Segreteria e Protocollo.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
09/11/2025
Data di Chiusura
09/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea o soggetti equiparati dalla Legge
- Età non inferiore agli anni diciotto e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla Legge allo scadere del Bando
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità psicofisica all'espletamento delle mansioni proprie del profilo da rivestire
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a.
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale
- Assolvimento degli obblighi militari imposti dalla Legge sul reclutamento (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
- Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Possesso del seguente titolo di studio: Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da un Diploma di qualifica di istruzione professionale (3 anni), o titolo superiore
- Non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal d.lgs. n. 39/2013 e dall’art. 53 del D.lgs 165/2001 e vigenti norme contrattuali di comparto
- Possesso della patente di guida di categoria b o superiore, valida a tutti gli effetti di Legge
- Pagamento tassa di partecipazione al Concorso, pari ad euro 20,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in un questionario a risposta multipla volto a verificare la conoscenza teorica e pratica delle materie d'esame e il possesso dei requisiti professionali richiesti. La prova è anonima e realizzata con strumenti digitali. Il punteggio massimo è 30/30, con un minimo di 21/30 per il superamento. La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie d'esame, volto ad accertare le competenze teorico-operative dei candidati, la capacità di risoluzione di problemi e l’attitudine all’espletamento delle funzioni proprie del profilo professionale. Durante la prova orale verrà verificata anche la conoscenza della lingua Inglese e la competenza nell’utilizzo delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse, con un giudizio di idoneità/inidoneità. La prova orale si svolgerà in un'aula aperta al pubblico. Il punteggio massimo è 30/30, con un minimo di 21/30 per il superamento. Le date e sedi delle prove saranno comunicate tramite pubblicazione sul portale del reclutamento (inpa), nella sezione allegati del Bando. Tali pubblicazioni hanno valore di notifica. è necessario presentarsi alle prove con un documento di riconoscimento valido. Successivamente alla prova orale, la Commissione valuterà i titoli (di studio, di Servizio, curriculum professionale). La graduatoria finale di merito sarà formulata sommando i punteggi della prova scritta, della prova orale e della valutazione dei titoli. A parità di punteggio, si applicheranno i titoli di preferenza previsti dalla Legge.
Contatti e Link Utili
Contatti
rollo.viviana@comune.squinzano.le.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-09T23:00:59.283Z
ID Concorso: d86820cd64674f179fee6d51d47425d6
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.