Avviso pubblico per la stabilizzazione di n. 1 posto di funzionario assistente sociale, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, a tempo pieno e indeterminato
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PUBBLICO PER LA STABILIZZAZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-CONTABILE, AREA DEI FUNZIONARI E DELLA EQ, SULLA BASE DELLE PREVISIONI DETTATE DALL’ARTICOLO 3, COMMA 5, DEL D.L. N. 44/2023
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
20/11/2025
Data di Chiusura
10/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Requisiti di cui all'Articolo 20, Comma 1, lettere a) e b), del d.lgs. n. 75/2017
- Almeno trentasei mesi di Servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l'amministrazione che procede all'assunzione
- Assunto a tempo determinato a seguito di procedure concorsuali conformi ai principi di cui all'Articolo 35 del d.lgs. n. 165/2001
- Cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all’Unione Europea o di paesi terzi, secondo i contenuti dell’art. 38 del D.lgs 165/2001. Per i candidati non cittadini italiani è richiesto il possesso di un’adeguata conoscenza della lingua italiana
- Età non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in Servizio ai sensi dell’art. 4 del D.p.r. 1092 del 1973
- Godimento dei diritti civili e politici: per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
- Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per i reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari, oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, Comma 1, lett. D), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 3/1957 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di Legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti
- Non avere rapporti di lavoro a tempo indeterminato presso altre pubbliche amministrazioni o altri enti di cui all’art. 1 - Comma 2 - del d.lgs. n. 165/2001
- Non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste dal ruolo. Ai sensi del d.lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. - art. 41, Comma 2 - il candidato potrà essere sottoposto a visita medica intesa a constatare l’idoneità alle mansioni cui lo stesso sarà destinato
- Non avere dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e da alcool e/o psicofarmaci e non assumere tali sostanze in modo occasionale
- Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea del vecchio ordinamento ovvero possesso di Laurea specialistica o Laurea magistrale equiparate ai diplomi del vecchio ordinamento secondo quanto stabilito dal d.m. 09/07/2009 in economia e commercio ed equipollenti.
- Avere il possesso della patente di guida di categoria b in Corso di validità
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un colloquio volto a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e delle capacità professionali richieste per le mansioni da ricoprire. Il colloquio verterà sulle conoscenze tecniche attinenti al profilo professionale e le competenze acquisite dal candidato, con particolare riferimento a: Ordinamento degli enti locali, contabilità armonizzata, piano regionale delle politiche sociali, elementi di diritto amministrativo, norme sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, sistema dei controlli negli enti locali, disposizioni in materia di documentazione amministrativa, diritto di accesso civico, gdpr, Codice in materia di protezione dei dati personali, Codice dell'amministrazione digitale, testo unico sul pubblico impiego, elementi di diritto penale e diritti e doveri dei pubblici dipendenti. L'elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito istituzionale del Comune. La data e l'ora del colloquio saranno comunicate tramite pubblicazione sugli stessi canali e tramite pec. I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di identità. Il colloquio si intenderà superato con una votazione di almeno 21/30.
Contatti e Link Utili
Contatti
ufficioprotocollomiggiano@pec.rupar.puglia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-20T11:01:20.724Z
ID Concorso: 864cea67df154061918e41b448f699be
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.