Aperto

Assunzione a tempo indeterminato e parziale 18 (diciotto) ore di n. 1 (una) unità dell’area dei funzionari e profilo professionale di specialista di vigilanza/ufficiale polizia locale tramite interpello rivolto agli idonei iscritti nell’elenco della Selezione unica per specialista vigilanza.

(2 regioni)
Chiusura: 05/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Assunzione a tempo indeterminato e parziale 18 (diciotto) ore di n. 1 (una) unità dell’Area dei Funzionari e profilo professionale di Specialista di Vigilanza/Ufficiale polizia locale tramite interpello rivolto agli IDONEI iscritti nell’ELENCO della selezione unica per SPECIALISTA VIGILANZA.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

21/10/2025

Data di Chiusura

05/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere inseriti nell’elenco di idonei del profilo professionale specialista di vigilanza, approvato dalla Provincia di Lecce con determinazione del dirigente del Servizio risorse umane e pari opportunità della Provincia di Lecce n. 904 del 24 giugno 2025
  • La dichiarazione di permanenza dei requisiti generali di partecipazione già dichiarati dai candidati in sede di partecipazione alla Selezione unica e la dichiarazione dei titoli di preferenza e/o riserva posseduti

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un colloquio individuale volto ad accertare l'attitudine, la capacità del candidato e il possesso delle competenze necessarie per il profilo professionale richiesto. Le materie del colloquio includono ordinamento degli enti locali, Codice della strada, testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, normativa in materia di polizia commerciale, edilizia, amministrativa e ambientale, Legge quadro sull’ordinamento della polizia locale, nozioni di diritto costituzionale e amministrativo, normativa anticorruzione e trasparenza, accesso agli atti, norme sull’ordinamento del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, diritti, obblighi e responsabilità dei dipendenti degli enti locali, nozioni in materia di appalti e contratti pubblici, nozioni di diritto penale e elementi di normativa sulla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro. Il punteggio massimo per il colloquio è di 30 punti, con un punteggio minimo di 21/30 per il superamento. Il diario e la sede del colloquio saranno comunicati tramite pubblicazione sul sito web del Comune e sul portale inpa con un preavviso di almeno 15 giorni. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione nel giorno, ora e luogo indicati comporta l'esclusione dalla procedura. Le comunicazioni relative alla procedura selettiva saranno fornite esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune e sul portale inpa.

Contatti e Link Utili

Contatti

ragioneria@comune.melpignano.le.it; telefono: 0836.332161

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-21T10:00:13.155Z
ID Concorso: 7517296a42b8422aa2972aa93fd46618

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.