Aperto

Avviso pubblico di mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30, Comma 1, del d.lgs. n. 165/2001 per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto dell’area istruttori, profilo professionale “istruttore amministrativo/contabile”

(2 regioni)
Chiusura: 24/10/2025

Informazioni sul Ruolo

il Comune di Maglie indice selezione pubblica per la copertura di un posto dell’Area Istruttori, profilo professionale “Istruttore Amministrativo/Contabile” mediante mobilità volontaria ai sensi dell’art.30, comma 1, del D.Lgs. n.165/2001

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

09/10/2025

Data di Chiusura

24/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in Servizio, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, presso una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001, con inquadramento nell’area istruttori o in un’area di inquadramento corrispondente, profilo professionale “istruttore amministrativo/contabile” o profilo equivalente/assimilabile per tipologia di mansioni.
  • Essere stati originariamente assunti mediante l’espletamento di procedure concorsuali pubbliche, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato (a tempo pieno o parziale) presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, con collocazione nella stessa area contrattuale del posto da ricoprire (o equivalente) e con il medesimo profilo professionale o comunque con altro profilo professionale equivalente per tipologia di mansioni;
  • Superamento del periodo di prova presso l’amministrazione di appartenenza;
  • Possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola secondaria superiore conseguito al termine di un Corso di studi che consente l’accesso ai corsi universitari o titolo equipollente.
  • Non avere in Corso procedimenti penali e/o procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del D.p.r. 313/2002;
  • Non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro ii del Codice penale;
  • Non essere stato/a destituito/a, oppure dispensato/a o licenziato/a dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o per incapacità o persistente insufficiente rendimento;
  • Assenza nel biennio precedente alla data di pubblicazione del presente Avviso di sanzioni disciplinari irrogate definitivamente di grado superiore alla multa, nonché assenza di procedimenti disciplinari in Corso;
  • Non essere stato sospeso dal Servizio cautelarmente o per ragioni disciplinari;
  • Non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a o licenziato/a da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Buona conoscenza e utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse ;
  • Nulla osta preventivo dell’amministrazione di appartenenza (da allegare alla domanda di partecipazione, a pena di esclusione) solo nei casi in cui: - il candidato occupi una posizione dichiarata motivatamente infungibile dall’amministrazione cedente; - il candidato sia stato assunto dall'amministrazione di attuale appartenenza da meno di tre anni; - la mobilità del candidato determini una carenza di organico superiore alla percentuale definita dalla normativa vigente (in base alla fascia del numero dei dipendenti riferita all’ente di appartenenza) per la qualifica corrispondente a quella del richiedente; - la mobilità riguardi enti locali con un numero di dipendenti a tempo indeterminato non superiore a 100;
  • Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni, in relazione al posto da ricoprire.
  • Non essere titolare di rapporti di lavoro o non svolgere altre attività incompatibili, sia in relazione all'oggetto che alle modalità del rapporto di lavoro, con il contratto presso il Comune di Maglie;
  • Tutti gli ulteriori requisiti di ordine generale per l’accesso al pubblico impiego previsti dalle vigenti norme legislative/regolamentari.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un colloquio finalizzato alla verifica delle attitudini e capacità professionali richieste per le mansioni da ricoprire. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito istituzionale del Comune. La pubblicazione equivale a comunicazione ufficiale. I candidati dovranno presentarsi al colloquio nel giorno, ora e modalità fissate, muniti di un valido documento di identità, pena l'esclusione. La Commissione esaminatrice valuterà i titoli e svolgerà il colloquio. Il punteggio complessivo è di 40 punti, di cui 30 per il colloquio e 10 per i titoli. Il colloquio verterà su una discussione argomentata del curriculum professionale, con approfondimenti su ordinamento degli enti locali, normativa di Settore e tematiche attinenti alle attività degli enti locali, nonché sull'accertamento del livello di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Saranno collocati utilmente in graduatoria i candidati che avranno ottenuto nel colloquio un punteggio non inferiore a 21/30. La graduatoria sarà resa nota mediante pubblicazione sul portale inpa e sul sito istituzionale dell’ente.

Contatti e Link Utili

Contatti

arao@comune.maglie.le.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-09T11:00:42.019Z
ID Concorso: 5f2269fb8d3049ae863787b3d62e3028

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.