Aperto

Bando di Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione di un istruttore amministrativo, ex cat. C, area degli istruttori, con rapporto a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).

(2 regioni)
Chiusura: 01/12/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L'ASSUNZIONE DI UN ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, ex cat. C, AREA DEGLI ISTRUTTORI, CON RAPPORTO A TEMPO INDETERMINATO E PART TIME (18 ORE SETTIMANALI).

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/11/2025

Data di Chiusura

01/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

part-time a tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
  • Età anagrafica non inferiore ad anni 18 (diciotto);
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere.
  • Non essere stato licenziato o destituito dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di provvedimento disciplinare o dispensato dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto da un impiego pubblico ai sensi della normativa vigente;
  • Assenza di condanne penali, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati contemplati dalla Legge in materia di accesso al rapporto di pubblico impiego, salvo riabilitazione.
  • Non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile);
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana se cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
  • Diploma di scuola media superiore conseguito con Corso di durata quinquennale;
  • Conoscenza della lingua Inglese;
  • Conoscenza e utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
  • Pagamento della tassa di ammissione al Concorso pari ad euro 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta teorica e una prova orale. La prova scritta consiste in quesiti sulle materie d'esame per valutare le competenze teorico-professionali. La prova orale consiste in un colloquio per valutare le esperienze, l'attitudine, le competenze teoriche e operative, la capacità di sviluppare collegamenti tra le materie, di contestualizzare e utilizzare le proprie conoscenze. Durante la prova orale verrà verificata la conoscenza della lingua Inglese e la competenza nell’utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Alle prove sono attribuiti fino a 30 punti ciascuna. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio non inferiore a 21/30 nella prova scritta. Le prove si terranno: prova scritta l'11 dicembre ore 9,30; prova orale il 23 dicembre ore 9,30. Il calendario delle prove d’esame verrà pubblicato sul portale unico del reclutamento (inpa), sull’albo pretorio online e sul sito istituzionale. Tale pubblicazione ha valore di notifica per gli interessati. Le prove d'esame verteranno su: Ordinamento degli enti locali, elementi di diritto costituzionale e amministrativo, normativa in materia di procedimento amministrativo, documentazione amministrativa, elementi di ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, elementi di normativa in materia di appalti e contratti pubblici, normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, disciplina del lavoro pubblico, diritti e doveri del dipendente e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, nozioni di diritto penale limitatamente al titolo ii, capo i del Codice penale e Codice di comportamento dei pubblici dipendenti. I candidati ammessi dovranno presentarsi alle prove muniti di un documento di riconoscimento in Corso di validità. La mancata partecipazione alle prove costituisce rinuncia al Concorso.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-14T19:00:51.914Z
ID Concorso: 9765ad0c682b4fde839fc1f2d44af029

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.