Concorso ,per esami,1 posto tecnico,profilo meccanico-area funzionari,sett.scientifico-tecnologico-t.ind.,sapienza,dip.to scienze anatomiche,istologiche,medico-legali apparato locomotore. Concorso cod.1/f/meccanico dipsaimlal
Chiusura: 12/11/2025
Informazioni sul Ruolo
Concorso ,per esami,1 posto tecnico,profilo meccanico-Area funzionari,Sett.scientifico-tecnologico-t.ind.,Sapienza,Dip.to Scienze Anatomiche,Istologiche,Medico-legali Apparato locomotore. Concorso Cod.1/F/MECCANICO DIPSAIMLAL
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
03/11/2025
Data di Chiusura
12/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Possesso di una delle lauree magistrali (lm-21, lm-29, lm-25, lm-31) o lauree specialistiche o diplomi di Laurea vecchio ordinamento equiparati, oppure Laurea triennale (l-8, l-9) con esperienza lavorativa di almeno due anni in pubbliche amministrazioni pertinente al posto.
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o altra condizione prevista dal Bando (familiari di cittadini ue, titolari di permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo, titolari dello status di rifugiato o protezione sussidiaria, ecc.).
- Avere un’età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella ordinamentale prevista per la cessazione del Servizio per raggiunti limiti d’età.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Idoneità fisica all’impiego.
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva (solo per i nati fino all’anno 1985 e se cittadini italiani).
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso o, in caso contrario, darne comunicazione.
- Adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, volte a verificare le conoscenze e le capacità teorico-pratiche dei candidati. La prova scritta potrà svolgersi mediante strumenti informatici. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale potrà svolgersi a distanza, per via telematica. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. La prova scritta e la prova orale avranno luogo il giorno 27 novembre 2025. A partire dal giorno 12 novembre 2025, verranno comunicati ora e sede delle prove sul sito web dell'ateneo. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un documento di riconoscimento valido con fotografia e relativa copia. Saranno valutate le conoscenze, le materie e gli ambiti indicati all'art. 2 del Bando. L'amministrazione si riserva la facoltà di revocare il Bando, sospendere le prove, o non procedere all'assunzione.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsitab@uniroma1.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-03T12:00:20.023Z
ID Concorso: bcbda01527a444ecb209f0570482037a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.