Aperto

Disco - Selezione pubblica per esami per n. 1 posto funzionario informatico

Chiusura: 14/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Selezione pubblica per esami per l'assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 unità di personale con il profilo professionale di "Funzionario Informatico", Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni, ex categoria giuridica D.  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

30/10/2025

Data di Chiusura

14/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Legale

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana ovvero essere cittadini della repubblica di san marino e della città del vaticano
  • Cittadini degli stati membri dell’Unione Europea
  • Cittadini di cui all’art. 38 Comma 1 e 3 bis: Familiari di cittadini degli stati membri del Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo; cittadini di paesi terzi che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Cittadinanza italiana ovvero essere: - cittadini della repubblica di s. Marino e della città del vaticano; - cittadini degli stati membri dell’Unione Europea; - cittadini di cui all’art. 38 Comma 1 e 3 bis: a.1) familiari di cittadini degli stati membri del Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; a.2) cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo; a.3) cittadini di paesi terzi che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di Legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età o, se di età inferiore, non essere stato collocato a riposo sia con pensione di vecchiaia che di anzianità
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di Selezione (compatibilità alla mansione lavorativa). L’accertamento della mancanza dell’idoneità fisica prescritta per la posizione lavorativa comporta, comunque, in qualunque momento, la risoluzione del rapporto di lavoro, anche se l’accertamento è effettuato in Corso di rapporto di lavoro
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo e avere pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Non avere riportato condanne penali passate in giudicato né avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a Selezione
  • Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Essere in regola con gli obblighi di leva; tale requisito è necessario solo per i nati entro il 31.12.1985 (l. n. 331/2000 e d.lgs. n. 215/2001)
  • Il candidato deve essere in possesso di uno dei titoli di studio appartenente alle seguenti classi di Laurea: Laurea in ingegneria dell’informazione (l-8); scienze e tecnologia informatiche (l-31); scienze e tecnologie fisiche (l-30); scienze matematiche (l-35), fisica (lm-17), informatica (lm-18), ingegneria dell’automazione (lm-25), ingegneria elettronica (lm-29), ingegneria informatica (lm-32), matematica (lm-40), modellistica matematico fisica per l’ingegneria (lm-44), sicurezza informatica (lm-66) e tecniche e metodi per la società dell’informazione (lm-91) o titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di Legge; il candidato in possesso di un titolo di studio estero deve dichiarare di essere in possesso della dichiarazione di equivalenza del titolo di studio, ovvero del riconoscimento ai sensi della legislazione vigente. La predetta dichiarazione di equivalenza dovrà essere prodotta, a pena di esclusione, entro il termine che sarà comunicato dall’ente disco e comunque secondo la normativa vigente in materia
  • In alternativa ai titoli elencati nel punto precedente, il candidato deve essere in possesso di un Diploma rilasciato dagli “istituti tecnologici superiori (its academy)”, pertinente al profilo tecnico messo a Concorso. In questo caso vincitori di tali concorsi speciali saranno assunti inizialmente con contratto a tempo determinato di 36 mesi (tre anni), tipologia apprendistato di alta formazione o contratto di formazione e lavoro. Questa forma contrattuale “formativa” permetterà di inserire subito i diplomati its nell’ente, garantendo al contempo un percorso di crescita professionale. Durante il triennio di contratto, i neoassunti svolgeranno le mansioni di funzionario tecnico nell’ente di destinazione e potranno contemporaneamente completare la propria formazione universitaria
  • In alternativa ai titoli elencati nei due punti precedenti, il candidato deve essere in possesso di una Laurea magistrale, anche triennale, necessariamente supportata da una delle seguenti condizioni: I. Una esperienza nel campo dell’informatica, telematica, cybersecurity, certificata tramite Master di primo o secondo livello; ii. Una esperienza nel campo dell’informatica, telematica, cybersecurity derivante da concrete esperienze di lavoro almeno quinquennali, ovvero nel campo dell’ict, certificabili o documentabili a richiesta dell’amministrazione che indice l’attuale Avviso
  • Per la partecipazione al Concorso pubblico in argomento, è richiesto il pagamento di un contributo di partecipazione pari ad euro 10,00 da effettuarsi online attraverso il Servizio pagopa – pagamenti online, entro dieci giorni dalla data di scadenza prevista per la presentazione della domanda

Programma d'Esame

  • I dati personali conferiti volontariamente dall’utente sono trattati esclusivamente per l’espletamento della procedura di Selezione e per le finalità ad essa strettamente connesse. I dati personali verranno trattati mediante strumenti elettronici e manuali, con modalità compatibili alle finalità dello stesso, tali da garantire la riservatezza, la sicurezza e l’integrità dei dati, da personale appositamente istruito e “incaricato”.

Contatti e Link Utili

Contatti

privacydisco@laziodisco.it

Pubblicato il 2025-10-31T04:00:30.016Z
ID Concorso: 3e26fa06afe84a0bb8931a580d87f728

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.