Concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di personale con la qualifica di dirigente dell’area amministrativa
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE CON LA QUALIFICA DI DIRIGENTE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/11/2025
Data di Chiusura
27/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, ai sensi dell'art. 38, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001 e dell'art. 1, Comma 1, Lettera a) del d.p.c.m. n. 174/1994;
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’Ufficio (pari attualmente a 67 anni di età);
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi dell’art. 1 Legge 23/08/2004 n. 226);
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del D.p.r. 14 novembre 2002, n. 313, ne devono dare notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
- Non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i, titolo ii, libro ii del Codice penale, ai sensi dell’art. 35 bis D.lgs 165/01;
- Non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e di inconferibilità previste dal Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 e s.m.i.;
- Non essere lavoratore pubblico o privato collocato in quiescenza (art. 5, Comma 9, del d.l. 6/7/2012, n. 95 convertito in Legge, con modificazioni, dall'art. 1, Comma 1, l. 7 agosto 2012, n. 135, e ss.mm.ii);
- Idoneità fisica alle mansioni proprie del profilo di dirigente. L’amministrazione comunale accerterà a tal fine, mediante visita medica presso il medico competente, il possesso ti tali requisiti da parte del personale da assumere;
- Conoscenza della lingua Inglese;
- Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta, una prova attitudinale e una prova orale. La prova scritta valuta le conoscenze indicate all'art. 4 punto 1 del Bando, tramite tema, relazione, parere, schemi di atti amministrativi, quesiti a risposta multipla o sintetica. La prova attitudinale, gestita da specialisti in psicologia e risorse umane, valuta le competenze indicate all'art. 4 punto 2 del Bando, tramite una prova situazionale individuale scritta "in basket". Sono ammessi alla prova orale i candidati che hanno superato le prove scritta e attitudinale con una votazione non inferiore a 21/30 in ciascuna. La prova orale consiste in un colloquio per valutare le conoscenze indicate all'art. 4 punto 1 del Bando e un colloquio motivazionale, gestito da specialisti in psicologia e risorse umane, per valutare le inclinazioni motivazionali, i valori, le aspettative e gli obiettivi professionali del candidato. Nell’ambito della prova orale è altresì accertata la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, con giudizio di idoneità/non idoneità. Tutte le comunicazioni relative alla procedura selettiva saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Viterbo e sul portale unico del reclutamento“inpa”. La pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti.
Contatti e Link Utili
Contatti
personaleconcorsi@comune.viterbo.it
Link PA
www.comune.viterbo.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-07T21:00:52.854Z
ID Concorso: 16fc5b970dc14d53b709c58064aa1e9f
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.