Comune di Orte bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di agente di polizia locale, area dei degli istruttori, a tempo indeterminato e pieno (36 ore settimanali).
Informazioni sul Ruolo
COMUNE DI ORTE AVVISO PUBBLICO DI RECLUTAMENTO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO – AREA ISTRUTTORI CON PROFILO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE DA DESTINARE AL SETTORE VI “CORPO DI POLIZIA LOCALE” CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO ( 36 ORE SETTIMANALI)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
24/10/2025
Data di Chiusura
14/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadino Italiano (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
- Godimento dei diritti civili e politici (diritto di voto). Per i cittadini di altri stati dell’Unione Europea e per i cittadini extracomunitari tale requisito dovrà essere posseduto nel paese di appartenenza;
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021;
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
- Non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla Legge sul reclutamento militare oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
- Possesso dei requisiti di idoneità all’impiego e alle mansioni proprie del profilo per il quale si inoltra la candidatura, compreso l’utilizzo dell’arma (possesso dei requisiti psico-fisici di cui al d.m. Del 28 aprile 1998 previsti per il porto d’armi) e dei mezzi in dotazione, in ordine alla quale si richiede presenza di sana e robusta costituzione fisica esente da qualsiasi malattia, affezioni ed indisposizione fisica comunque ostativa al completo e incondizionato espletamento dei servizi di Istituto. L'amministrazione sottoporrà a visita medica i candidati chiamati ad assumere Servizio ai sensi della normativa vigente (d. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii.);
- Età non inferiore agli anni 18 (tale requisito dovrà essere posseduto alla data di scadenza del presente Bando, a norma dell’art. 3, Comma 6 della Legge n. 127 del 15.05.1997)
- Non aver superato, alla data di scadenza del presente Bando, il giorno di compimento del quarantesimo anno;
- Possesso di patente: B;
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse;
- Conoscenza della lingua Inglese;
- Possesso del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (la validità dei titoli conseguiti presso uno stato dell’Unione Europea è subordinata al riconoscimento dell’equipollenza ai titoli italiani ai sensi dell’art. 38 Comma 3 del D.lgs 165/2001).
- Disponibilità incondizionata alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione al corpo di polizia locale;
- Possesso dei requisiti di Legge (art. 5, Comma 2, Legge n. 65/1986) per il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza: Godimento dei diritti civili e politici; non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o non essere stati destituiti da uffici pubblici, non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
- Possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata;
- Non versare in una condizione di disabilità di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999 e ss.mm.ii. Ai sensi dell’art. 3, Comma 4, della medesima Legge, in quanto i contenuti professionali delle mansioni richieste non contemplano i soli servizi amministrativi;
- Non essere stato ammesso a prestare Servizio civile in quanto obiettore di coscienza, ai sensi dell’Articolo 636 del d.lgs. n. 66 del 15/03/2010, ovvero rientrare nella fattispecie prevista dai commi 2 e 3 dello stesso Decreto, per cui gli obiettori di coscienza possono partecipare alla Selezione qualora, decorsi almeno 5 anni dalla data del congedo, abbiano formalmente rinunciato allo status di obiettore di coscienza nelle modalità previste dalla Legge;
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, finalizzate ad accertare il possesso delle competenze coerenti con il profilo professionale. La prova scritta può consistere in domande a risposta multipla, redazione di un elaborato o quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nel Bando. La prova orale verterà sulle materie indicate nel Bando e mira ad accertare la competenza e l’attitudine del candidato. Contestualmente alla prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il calendario, la sede e le modalità di svolgimento delle prove saranno rese note con preavviso di almeno quindici giorni sul sito del Comune e sul portale inpa. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di valido documento di riconoscimento e Codice fiscale. Ai candidati con dsa saranno assicurate adeguate misure, previa richiesta esplicita e presentazione di idonea documentazione. L'ammissione alla Selezione avviene con determinazione del responsabile del Servizio amministrativo e la medesima sarà pubblicata nel portale inpa.gov.it e nel sito internet del Comune di Orte.
Contatti e Link Utili
Contatti
comuneorte@pec.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-24T14:00:15.909Z
ID Concorso: a61c69f15bb94eb8b32fa086bd82ef0a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.