Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 5 posti a tempo pieno ed indeterminato con profilo di collaboratore tecnico- manutentivo - area degli operatori esperti , con riserva di n. 1 posto in favore dei militari volontari delle forze armate e di n. 1 posto in favore degli operatori volontari che hanno concluso il Servizio civile senza demerito.
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 5 POSTI A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO- MANUTENTIVO - AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI , CON RISERVA DI N. 1 POSTO IN FAVORE DEI MILITARI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE E DI N. 1 POSTO IN FAVORE DEGLI OPERATORI VOLONTARI CHE HANNO CONCLUSO IL SERVIZIO CIVILE SENZA DEMERITO.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/11/2025
Data di Chiusura
10/12/2025
Numero di Posti
5
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere in possesso dei requisiti generali per l’assunzione presso pubbliche amministrazioni, come previsti dall’art. 1 del D.p.r. 82/2023
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis del d.lgs. n. 165/2001
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
- Età non inferiore agli anni 18 compiuti e non superiore ai 50 anni compiuti
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
- Non aver in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico ascrivibili nel casellario giudiziale
- Per i candidati di sesso maschile, posizione regolare rispetto agli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana
- Non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego e a svolgere ogni specifica mansione propria del profilo professionale oggetto della Selezione
- Non essere nelle condizioni di incompatibilità e di inconferibilità previste dal D.lgs 39 del 2013 in relazione all’assunzione al posto per il quale si concorre
- Diploma di istruzione di secondo grado di durata quinquennale ad indirizzo tecnico; oppure Diploma di scuola media inferiore e Attestato rilasciato da istituti professionali statali o da centri di formazione professionale
- Essere in possesso di patente di guida cat. B o superiore in Corso di validità
- Essere in possesso di autorizzazione alla guida di trattori agricoli e forestali (gommati e cingolati)
- Essere in possesso di autorizzazione alla guida di macchine movimento terra
- Conoscenza basilare della lingua Inglese, da accertarsi in sede di prova orale con giudizio di idoneità
- Conoscenza basilare dell’uso delle strumentazioni e applicazioni informatiche più diffuse, da accertarsi in sede di prova orale con giudizio di idoneità
- Competenze di ordine relazionale, organizzativo e di orientamento al risultato oltre allo svolgimento delle attività proprie del profilo professionale.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale preselezione (se il numero di candidati supera settanta), una prova scritta teorico-pratica, una prova pratica e una prova orale. La preselezione, se necessaria, consisterà in test a risposta multipla sulle materie d'esame. La prova scritta potrà consistere in una esposizione su un argomento, quesiti aperti, test a risposta multipla o risoluzione di casi pratici. La prova pratica valuterà le capacità del candidato a svolgere le mansioni oggetto del profilo professionale richiesto. La prova orale consisterà in un colloquio per verificare le conoscenze tecniche, le esperienze professionali, le capacità comportamentali, le competenze relazionali e le attitudini del candidato. Durante il colloquio sarà verificata la capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua Inglese. Ogni comunicazione relativa al Concorso sarà effettuata tramite il portale inpa e il sito istituzionale del Comune di Cassino. I candidati sono tenuti a presentarsi alle prove muniti di un documento di riconoscimento valido. La mancata partecipazione alle prove sarà considerata come rinuncia al Concorso. I criteri di valutazione della prova scritta saranno definiti dalla Commissione esaminatrice prima dell’espletamento delle prove stesse e saranno resi noti ai candidati.
Contatti e Link Utili
Contatti
servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-10T07:00:54.598Z
ID Concorso: ede8e70688cd440c8270fda2724c7488
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.