Comune di Cassino- Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto a tempo parziale 50% e determinato di 24 mesi con profilo di funzionario direttore scientifico museale e curatore delle collezioni- area dei funzionari ed e.q..
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PARZIALE 50% E DETERMINATO DI 24 MESI CON PROFILO DI FUNZIONARIO DIRETTORE SCIENTIFICO MUSEALE E CURATORE DELLE COLLEZIONI- AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q..
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
22/09/2025
Data di Chiusura
22/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Cultura
Regime di Impegno
part-time a tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere in possesso dei requisiti generali per l’assunzione presso pubbliche amministrazioni, come previsti dall’art. 1 del D.p.r. 82/2023
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis del d.lgs. n. 165/2001
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al Comma 1, Lettera c), è riferito al paese di cittadinanza
- Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
- Età non inferiore agli anni 18 compiuti e non superiore all’età prevista dalle vigenti disposizioni di Legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età alla data di scadenza del Bando
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
- Non aver in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico ascrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del D.p.r. 14.11.2002 n. 313. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Per i candidati di sesso maschile, posizione regolare rispetto agli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana
- Non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego e a svolgere ogni specifica mansione propria del profilo professionale oggetto della Selezione
- Essere in possesso del seguente titolo di studio adeguato al posto da ricoprire così richiesto: Diploma di Laurea magistrale, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento o Diploma di Laurea specialistica in discipline attinenti alla tipologia di museo (museo demoetnoantropologico), come di seguito indicate: Lm1 - antropologia culturale e etnologia; ls 94 - storia contemporanea; lm 84- scienze storiche; Laurea in lettere v.o. Con chiara evidenza nel Corso di studi delle materie demoetnoantropologiche e di storia contemporanea; e in aggiunta - specifica esperienza professionale pregressa: il candidato deve avere competenza museologica e demoetnoantropologica, nonché un’esperienza debitamente documentata nel curriculum vitae nell’ambito museale pubblico o privato o in istituti affini
- Non essere nelle condizioni di incompatibilità e di inconferibilità previste dal D.lgs 39 del 2013 in relazione all’assunzione al posto per il quale si concorre
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva, una prova scritta e la valutazione dei titoli. La prova preselettiva, qualora necessaria, consisterà in test a risposta multipla sulle materie d'esame. Saranno ammessi alla prova scritta i candidati collocati entro la trentesima posizione con un punteggio minimo di 21/30. La prova scritta potrà consistere in un'esposizione su un argomento, quesiti aperti o quiz a risposta chiusa. La prova orale non è prevista. I titoli saranno valutati solo per i candidati risultati idonei alla prova scritta. Il calendario delle prove sarà comunicato tramite il portale inpa e il sito istituzionale del Comune di Cassino, con valore di notifica a tutti gli effetti di Legge. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido. La mancata partecipazione sarà considerata rinuncia al Concorso. Per i candidati con disabilità o dsa, è prevista l'adozione di misure compensative stabilite dalla Commissione esaminatrice.
Contatti e Link Utili
Contatti
servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-22T12:00:12.066Z
ID Concorso: 949cba523fcd4e2cbdd686a33339e6a0
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.