Avviso riservato ai dipendenti di ruolo del Comune di Latina- procedura per le progressioni verticali tra categorie diverse, in attuazione art. 52, Comma 1-bis, d. Lgs. 165/2001 e art. 13 Comma 6, ccnl fl 2019-2021 cd. “speciale in deroga”, biennio 2024/2025, per n. 1 unita' dell'area operatori esperti profilo applicato amministrativo ex cat. B1
Informazioni sul Ruolo
AVVISO RISERVATO AI DIPENDENTI DI RUOLO DEL COMUNE DI LATINA - PROCEDURA PER LE PROGRESSIONI VERTICALI TRA CATEGORIE DIVERSE, IN ATTUAZIONE ART. 52, COMMA 1-BIS, D. LGS. 165/2001 E ART. 13 COMMA 6, CCNL FL 2019-2021 CD. “SPECIALE IN DEROGA”, BIENNIO 2024/2025, PER N. 1 UNITA'DELL'AREA OPERATORI ESPERTI PROFILO APPLICATO AMMINISTRATIVO EX CAT. B1
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
12/11/2025
Data di Chiusura
12/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Riservato ai dipendenti di ruolo del Comune di Latina
- Progressioni verticali tra categorie diverse, in attuazione dell’art. 52, c. 1-bis, del d.lgs. n. 165/2001, come modificato dal d.l. 09/06/2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla l. 06/08/2021, n. 113, cd. “speciale in deroga”, ai sensi art. 13 Comma 6 ccnl fl 2019-2021
- I dipendenti del Comune di Latina interessati alla presente procedura dovranno presentare la domanda di partecipazione alla selezione esclusivamente per via telematica tramite il portale del reclutamento“inpa”
- Essere assunti a tempo indeterminato in Servizio presso l’ente ed inquadrati nella categoria giuridica immediatamente inferiore a quella oggetto di Selezione, ed un’anzianità come previsto a seguire;
- Essere in possesso dei titoli di studio in deroga a quelli previsti per l’accesso dall’esterno per la categoria oggetto di progressione verticale e, in particolare:
- Dall’area degli operatori (ex cat. A) all’area degli operatori esperti (ex cat. B) assolvimento dell’obbligo scolastico e almeno 5 anni di esperienza maturata nell'area degli operatori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione (ex cat. A)
- Il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita, la cittadinanza italiana e, se cittadini italiani nati all’estero, il Comune Italiano nei cui registri di stato civile è stato trascritto l’atto di nascita;
- Il Codice fiscale;
- La residenza, il recapito telefonico, l’indirizzo e-mail e recapito di posta elettronica certificata;
- Il godimento dei diritti civili e politici;
- Di non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- L’assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Di essere in possesso dell’idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni del profilo cui la procedura si riferisce;
- Eventuali procedimenti penali pendenti, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda l’eventuale procedimento penale;
- Eventuali procedimenti disciplinari pendenti e/o provvedimenti disciplinari a suo carico.
Programma d'Esame
- La progressione tra aree avverrà sulla base della valutazione di: a) esperienza maturata nell'area di provenienza (anche a tempo determinato). B) titolo di studio. C) competenze professionali (acquisite tramite percorsi formativi, certificate, acquisite in contesti lavorativi, valutazione positiva della performance negli ultimi tre anni, numero e tipologia degli incarichi rivestiti). L'idoneità dei candidati sarà accertata attribuendo punteggi per Servizio (max 50 punti), titoli (max 20 punti) e competenze (max 30 punti).
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo.generale@pec.comune.latina.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-12T12:00:48.493Z
ID Concorso: 201e78669b15428fa2aad3befffcdcd5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.