Aperto

Universita' degli studi di Genova-procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno con n. 1 unità - area dei funzionari

(2 regioni)
Chiusura: 13/11/2025

Informazioni sul Ruolo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno con n. 1 unità di personale da inquadrare Area dei Funzionari – Settore professionale scientifico - tecnologico, con profilo Tecnico laureato di supporto alle attività di ricerca e didattica del Laboratorio Geomorfolab del Dipartimento di Architettura e Design (DAD), indetta con D.D.G. 4069 del 10.10.2025.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/10/2025

Data di Chiusura

13/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Non specificato

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) o cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea. Saranno ammessi alla Selezione anche: - i familiari di cittadini comunitari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; - cittadini di paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo; - cittadini di paesi terzi titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  • Età non inferiore ad anni 18;
  • Titolo di studio previsto dall’art. 16 del Regolamento di assunzione di cui al d.r. n. 4692/2023 e specificato nel successivo Allegato “titolo di studio”;
  • Idoneità fisica. L’amministrazione ha la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori in base alla normativa vigente;
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva. Tale requisito è richiesto ai soli cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 1985;
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo (se cittadino Italiano);
  • Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza (se cittadino straniero);
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non aver procedimenti penali in Corso, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313; in caso contrario indicare le condanne riportate (la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emesso) ed i procedimenti penali pendenti. Devono essere indicate le condanne, i procedimenti a carico e ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento, l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. La sussistenza di una pregressa condanna penale non è di per sé causa ostativa all'assunzione, a meno che si tratti di condanna per un reato che impedisca la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione perché da esso deriva l'interdizione dai pubblici uffici, o l'incapacità di contrarre con la p.a., o l'estinzione del rapporto di impiego (Art.. 28, 29, 32-ter, 32-quater, 32-quinquies cod. Pen., Art.. 3,4, 5, l. 27 marzo 2001, n. 97). Negli altri casi, sarà cura dell'amministrazione accertare autonomamente la gravità dei fatti penalmente rilevanti compiuti dall'interessato, ai fini dell'accesso al pubblico impiego. Tale controllo è effettuato con lo scopo di accertare la sussistenza dell'elemento fiduciario che costituisce il presupposto fondamentale del rapporto tra datore di lavoro e lavoratore, nonché ai fini della valutazione dell'esistenza dei requisiti di idoneità morale ed attitudine ad espletare attività di pubblico impiegato;
  • Non essere stati licenziati per motivi disciplinari, destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale ai sensi dell'art. 127, Lettera d), del testo unico approvato con D.p.r. 10.1.1957, n. 3, per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (se cittadino straniero).
  • Pagamento del contributo di partecipazione di € 10 tramite pagopa

Programma d'Esame

  • Il testo fornito riguarda esclusivamente le istruzioni per il pagamento del contributo di partecipazione al Concorso tramite il sistema pagopa e non contiene informazioni relative al programma d'esame o alle modalità di Selezione dei candidati.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://unige.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/pagamentospontaneo

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-14T22:00:12.078Z
ID Concorso: 4e2cb0fd50064b5e98da98959d6a94d9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.