Aperto

Comune di Sestri levante- Selezione per il conferimento dell'incarico di dirigente area 2 – “servizi finanziari” ex art. 110, c. 1, D.lgs 18/08/2000, n. 267, a tempo pieno e determinato

(2 regioni)
Chiusura: 28/10/2025

Informazioni sul Ruolo

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRIGENTE AREA 2 “SERVIZI FINANZIARI”, EX ART. 110, C. 1, D.LGS. N. 267/2000 e D.L. 13/2023, A TEMPO PIENO E DETERMINATO FINO AL 31/12/2026.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

09/10/2025

Data di Chiusura

28/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana. Possono inoltre partecipare i cittadini degli altri stati membri dell'Unione Europea, purché in possesso dei requisiti previsti dalla Legge
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo per vecchiaia; per i cittadini stranieri si applicano l’art. 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché le disposizioni dell’art. 3 del d.p.c.m. 7.2.1994 n. 174, pertanto possono partecipare i cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea, ovvero, in assenza della cittadinanza in uno degli stati dell’Unione Europea, coloro che si trovano in una delle seguenti condizioni: 1.a. Essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; 1.b. Essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Godimento dei diritti civili e politici, i candidati non devono essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e quindi devono essere regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di Residenza
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; in particolare che comportino l’interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici, il divieto a contrarre con la pubblica amministrazione, anche per effetto dell’applicazione di misure di prevenzione, oppure impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o a seguito di procedimento disciplinare o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell'instaurazione del rapporto di lavoro, ai sensi dell'art. 55 quater del Decreto legislativo. 165/2001. è equiparato alla destituzione o decadenza dal pubblico impiego il licenziamento per giusta causa e giustificato motivo soggettivo da una pubblica amministrazione
  • Assenza di condizioni di inconferibilità e incompatibilità rispetto all'incarico direttivo oggetto della procedura selettiva, ai sensi degli Art.. 1 e 20 del d. Lgs. n. 39/2013
  • Idoneità psico-fisica alle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto da ricoprire
  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) in economia e commercio o in giurisprudenza o scienze politiche o oppure Laurea specialistica (ls – d.m. n. 509/1999) o Laurea magistrale (lm – d.m. n. 270/2004) equiparata a uno dei diplomi di Laurea (dl) richiesti (Decreto Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 09.07.2009)
  • Essere in possesso di uno dei sotto indicati requisiti professionali e culturali (a carattere alternativo): • avere ricoperto nella p.a. Per almeno 5 anni, anche non continuativi, posizioni di lavoro/incarichi nel profilo professionale dei funzionari o elevate qualificazioni (ex categoria d); • avere ricoperto nel privato o presso enti/organismi internazionali per almeno 5 anni, anche non continuativi, posizioni di lavoro che richiedono il Diploma di Laurea di cui al punto a); • aver esercitato per almeno 5 anni una professione che richiede l’iscrizione ad albi (avvocato, revisore legale dei conti, dottore commercialista, ecc.); • aver ricoperto, nella p.a. O nel privato, incarichi dirigenziali per almeno un anno (anche a tempo determinato).

Programma d'Esame

  • La domanda di partecipazione dovrà essere compilata e inoltrata esclusivamente attraverso il “portale del reclutamento” sul sito www.inpa.gov.it.

Contatti e Link Utili

Contatti

www.inpa.gov.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-09T08:00:38.847Z
ID Concorso: 7e9ae75bec3942b095a01be0e4e3ab1b

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.