Area marina protetta del promontorio di portofino - Avviso pubblico di Selezione per titoli e colloquio finalizzato alla nomina del direttore di consorzio di gestione dell'area marina protetta del promontorio di portofino
Informazioni sul Ruolo
E' indetta una selezione per titoli e colloquio per l’individuazione del Candidato a cui conferire la direzione e la responsabilità dell’Area Marina Protetta del Promontorio di Portofino mediante contratto di lavoro a tempo pieno e determinato in qualità di Dirigente per 36 mesi
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
06/11/2025
Data di Chiusura
01/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Non specificato
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana oppure cittadinanza di stati membri dell'Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana oppure cittadinanza di paesi terzi e trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 38 Comma 3-bis del D.lgs 165/2001 e ss.mm.ii. (permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato o status di protezione sussidiaria) con adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo alla data di scadenza del Bando.
- Non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste per il profilo oggetto del presente Bando di cui al D.lgs 81/2008 e ss.mm.ii.
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza.
- Non essere stato condannato, neppure con sentenza non ancora passata in giudicato per uno dei delitti contro la pubblica amministrazione di cui al libro ii capo ii del Codice penale.
- Non essere stato rinviato a giudizio o condannato con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento in base alla normativa vigente.
- Insussistenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che comportino interdizione dai pubblici uffici o destituzione da precedenti pubblici impieghi o impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di nome di Settore, o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
- Diploma di Laurea universitaria vecchio ordinamento o lauree equivalenti (specialistica di cui al dm 28/11/2000 o magistrale di cui al dm 16/03/2001) in discipline tecnico-scientifiche o economico giuridiche;
- Esperienza dirigenziale almeno triennale (anche tramite incarichi di elevata qualificazione o simili) maturata all’interno della pubblica amministrazione di cui all’Articolo 1 c. 2 del D.lgs 165/2001 e ss.mm.ii.
- Possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) a lui intestato e registrarsi alla piattaforma attraverso il sistema pubblico di identità digitale.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio. La valutazione dei titoli precede il colloquio e serve a definire i candidati ammessi. I titoli sono valutati in base a formazione e Servizio. Il colloquio è volto ad accertare la professionalità e la capacità di risolvere problemi, valutando sia le conoscenze teorico-culturali, sia le competenze teorico-professionali. Durante il colloquio, si verificheranno anche la conoscenza della lingua Inglese e l'utilizzo degli strumenti informatici di base. La Commissione esaminatrice può essere integrata con un esperto in psicologia del lavoro per valutare le attitudini e le competenze dei candidati. Il consorzio si riserva la facoltà di escludere candidati in qualsiasi fase della procedura qualora non siano in possesso dei requisiti richiesti.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-06T10:00:55.581Z
ID Concorso: 9bce3f47a0f6458980aad7c0ef608580
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.