Aperto

Selezione pubblica per esami per la copertura di n. 1 posto di agente di polizia locale a tempo pieno e indeterminato- area degli istruttori - categoria c/c1

(2 regioni)
Chiusura: 09/12/2025

Informazioni sul Ruolo

SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO- AREA DEGLI ISTRUTTORI- CATEGORIA C/C1 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/11/2025

Data di Chiusura

09/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana oppure cittadinanza di stati membri dell'Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana oppure cittadinanza di paesi terzi e trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 38 Comma 3-bis del D.lgs 165/2001 e ss.mm.ii. (permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato o status di protezione sussidiaria) con adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo per raggiunti limiti di età previsti dal vigente Regolamento
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31.12.1985, è richiesta la regolarità della propria posizione nei confronti degli obblighi militari ai sensi dell’art. 1 della Legge 23.08.2004, n. 226
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Non avere riportato condanne penali, con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un Corso di studi di durata quinquennale
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego dalla ff.aa o dai corpi militarmente organizzati o destituiti presso una pubblica amministrazione
  • Assenza di tatuaggi e piercing visibili; si precisa che gli stessi, se presenti e visibili con l’uniforme dovranno essere rimossi prima del Perfezionamento dell’assunzione
  • Patente di guida di categoria b
  • Possesso dei requisiti psico-fisici necessari per il porto d’armi riconducibili a quelli richiesti per il porto d’armi per difesa personale (d.m. 28/4/1998, in g.u. n. 143 del 22/6/1998)
  • Idoneità per attività sportive agonistiche

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un'eventuale prova preselettiva in caso di numero di candidati superiore a 20, una prova scritta e una prova orale. La prova preselettiva consiste nella soluzione di quesiti a risposta multipla. La prova scritta potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta aperta e/o sintetica e/o test situazionali e/o nell’individuazione di iter procedurali o percorsi operativi e/o nella soluzione di casi pratici e/o nell’analisi, risoluzione e gestione di casi simulati e/o nello svolgimento di un elaborato. La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle materie indicate nell'art. 6 del Bando, sull’accertamento della conoscenza della lingua straniera Inglese e della capacità pratica dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Nel colloquio potrà essere svolta anche una valutazione delle capacità comportamentali, incluse quelle relazionali e delle attitudini dei candidati rispetto al profilo professionale da ricoprire. I candidati con disabilità o dsa possono richiedere misure compensative o sostitutive, presentando la documentazione necessaria. Le prove si terranno presso la sala Consiglio del palazzo comunale in frazione rezzoaglio, capoluogo 20, nelle date specificate nel Bando. I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. L'amministrazione si riserva la facoltà di modificare, prorogare o revocare il Bando e di non procedere alla stipula del contratto. Gli esiti delle prove verranno resi noti con apposita comunicazione sul portale inpa e sul sito del Comune di Rezzoaglio con valore di notifica.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@pec.comune.rezzoaglio.ge.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-06T17:01:04.798Z
ID Concorso: 0b3d9de7266a4450b2ef1aea60e1bfa8

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.