Aperto

Anno scolastico 2025/2026 - Avviso per la ricerca di personale disponibile per assunzioni a tempo determinato negli asili nido del Comune di Genova con profilo di ruolo assistenti asili nido– area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.

(2 regioni)
Chiusura: 31/05/2026

Informazioni sul Ruolo

La Direzione di Area Scuola e la Direzione di Area Organizzazione e Risorse Umane – Gestione Risorse Umane rendono noto che con apposita determinazione dirigenziale è stata indetta una procedura, per la ricerca di personale disponibile, per l’anno scolastico 2025/2026, per le sostituzioni che si rendessero indispensabili per esigenze specifiche e/o urgenti presso gli Asili Nido del Comune di Genova, nel profilo di Funzionario Scolastico – Profilo di ruolo Assistente Asili Nido - Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, mediante costituzione di apposito elenco. Considerato che l’Amministrazione dispone di una graduatoria concorsuale in corso di validità per il profilo di Assistente Asilo Nido, approvata con determinazione dirigenziale n. 100/2019 e parzialmente modificata dalle determinazioni n. 130/2019 e 146/2019, ma che non tutti    i soggetti inseriti in detta graduatoria si sono resi disponibili ad assunzioni a tempo determinato, rendendo pertanto necessario procedere, con la presente procedura, alla definizione di un elenco integrativo, al fine di garantire l’indispensabile funzionalità, continuità e qualità del servizio.  Il presente avviso è valido esclusivamente per sostituzioni che si rendessero necessarie nell’anno scolastico 2025/2026 e pertanto non oltre il mese di giugno 2026. L’attività lavorativa prestata in virtù del presente avviso non concorre alla maturazione dell’esperienza necessaria, ai sensi della normativa vigente, ai fini della partecipazione ad eventuali procedure di stabilizzazione.  L'Am nistrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi del D.Lgs n. 198/2006, “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art. 6 della legge 28/11/2005, n. 246” e dall’art. 57 del D.lgs. 30/03/2001, n. 165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

12/09/2025

Data di Chiusura

31/05/2026

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Istruzione

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadino Italiano o di un paese ue o essere in una delle condizioni previste dall'art. 2
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non esser stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato né essere a conoscenza di avere procedimenti penali in Corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
  • Assenza di condanne per taluno dei reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies e 609-undecies del Codice penale
  • Non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni
  • Non avere dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e da alcool e/o psicofarmaci e non assumere tali sostanze neanche in modo occasionale
  • Per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla Legge sul reclutamento militare
  • Possesso alternativo di uno dei titoli di studio specificati nell'art. 2
  • Cie (carta d’identità elettronica) oppure di spid (sistema pubblico di identità digitale)
  • Indirizzo di posta elettronica certificata (pec) personale
  • Indirizzo di posta elettronica ordinaria (peo)
  • Ottemperanza alla Legge 55/2024 in tema di avvenuta presentazione della domanda di iscrizione all’albo degli educatori professionali socio pedagogici (al momento dell'assunzione)

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite valutazione dei requisiti dichiarati nella domanda. I candidati in possesso dei requisiti saranno invitati a un colloquio di idoneità, la cui convocazione avverrà telefonicamente. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia. Il colloquio è volto a verificare il possesso dei requisiti necessari per il ruolo. I candidati non idonei saranno esclusi dall'elenco. Al colloquio non saranno convocati i candidati con contratto di lavoro subordinato con l’ente o con contratto a tempo determinato per l’anno scolastico in Corso nel profilo di assistente asilo nido. La Direzione di area scuola individuerà i candidati risultati idonei al ruolo.

Contatti e Link Utili

Contatti

dposelezione@comune.genova.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-12T20:00:18.002Z
ID Concorso: 58c02e14e21d4d728eb6204741494930

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.