Concorso pubblico per esami a n. 1 posto in prova a tempo indeterminato e pieno nel ruolo organico della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Genova da inquadrarsi nell’area dei funzionari ed elevata qualificazione, profilo professionale di “funzionario per i servizi camerali amministrativo-contabili e statistico-promozionali”, con competenze specifiche sui temi della statistica.
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico per esami a n. 1 posto in prova a tempo indeterminato e pieno nel ruolo organico della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova da inquadrarsi nell’Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, profilo professionale di “Funzionario per i servizi camerali amministrativo-contabili e statistico-promozionali”, con competenze specifiche sui temi della statistica.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
24/10/2025
Data di Chiusura
23/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Statistica e Economia
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea, ovvero ricorrenza di una delle condizioni previste dall’art. 38, commi 1, 2 e 3bis, del D.lgs 165/2001 e ss.mm.ii
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all'impiego
- Per i candidati di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- Diploma di Laurea vecchio ordinamento in: Statistica, statistica e informatica per l’azienda, scienze statistiche demografiche e sociali, scienze statistiche ed attuariali, scienze statistiche ed economiche, ingegneria gestionale, scienze politiche, economia e commercio, matematica, ovvero classi dm 509/99 e dm 270/04; Diploma di Laurea in: 45/s matematica, 48/s metodi per l'analisi valutativa dei sistemi complessi, 90/s statistica demografica e sociale, 91/s statistica economica, finanziaria ed attuariale, 92/s statistica per la ricerca sperimentale, lm-82 scienze statistiche, lm-83 scienze statistiche attuariali e finanziarie, 34/s ingegneria gestionale, lm-31 ingegneria gestionale, lm-40 matematica, 64/s scienze dell’economia, 70/s scienze della politica, lm-56 scienze dell’economia, lm-62 scienze della politica, lm-63 scienze delle pubbliche amministrazioni, 71/s scienze delle pubbliche amministrazioni, 84/s scienze economico aziendali, lm-77 scienze economico-aziendali ovvero Diploma di Laurea triennale appartenente alle seguenti classi: L-41 statistica, l-35 scienze matematiche, l-09 ingegneria industriale
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, ciascuna valutata fino a 30/30. Qualora le domande superino il numero di 30, è prevista una prova preselettiva con test a risposta multipla su materie d'esame e test psico-attitudinali. L'esito sarà comunicato tramite il portale inpa e il sito della Camera di commercio di Genova. L'ammissione alla prova scritta è limitata ai primi 30 candidati in graduatoria (più eventuali pari merito e candidati Legge 104/1992). La prova scritta verterà su statistica, economia politica, elementi di diritto amministrativo e commerciale, e legislazione delle camere di commercio. Consisterà nella redazione di risposte sintetiche a quesiti teorici e/o pratici. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30. La prova orale comprenderà le materie della prova scritta, una conversazione in lingua Inglese su argomenti di attualità, e una prova pratica sull'uso del personal computer e dei software office e dei browser. I quesiti saranno estratti a sorte. Il superamento della prova orale richiede un punteggio minimo di 21/30. Le comunicazioni relative al Concorso, inclusi calendari e risultati delle prove, saranno effettuate tramite il portale inpa e il sito web della Camera di commercio di Genova. Le date e i luoghi delle prove saranno resi disponibili almeno 15 giorni prima. I candidati devono dichiarare la disponibilità a dotarsi della strumentazione informatica necessaria per sostenere da remoto la prova preselettiva e quella scritta.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@ge.camcom.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-24T22:00:15.551Z
ID Concorso: 8759dd4731ef418284ebfe911056ff0f
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.