Aperto

Uni fg - procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’individuazione di n. 3 esperti cui affidare un contratto di lavoro autonomo((edunext1)

(2 regioni)
Chiusura: 05/11/2025

Informazioni sul Ruolo

UNI FG - Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’individuazione di n. 3 esperti cui affidare un contratto di lavoro autonomo, per le esigenze dell’Università degli Studi di Foggia legate alla realizzazione del progetto “EDUNEXT”, che prevede l’ausilio di tre figure esperte nella didattica innovativa denominate Instructional Designer (EDUNEXT1)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

21/10/2025

Data di Chiusura

05/11/2025

Numero di Posti

3

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Istruzione

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Laurea specialistica o magistrale in informatica, comunicazione, scienze umane ovvero Diploma di Laurea conseguito secondo l'ordinamento didattico previgente al Regolamento di cui al d.m. 509/1999
  • Qualificazione professionale in ambito dell’innovazione didattica desumibile dai titoli e/o dai curricula
  • Esperienze già maturate nel Settore dell’innovazione didattica e nella gestione delle piattaforme tecnologiche per attività e-learning dimostrate e/o dimostrabili
  • Dipendenti di altra pubblica amministrazione dovranno essere in possesso di autorizzazione allo svolgimento dell'incarico
  • Non possono essere ammessi alla Selezione coloro che abbiano vincoli di parentela o di affinità, entro il quarto grado compreso, con il rettore, il direttore generale o con un componente del Consiglio di amministrazione dell’università degli studi di Foggia.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli presentati e un colloquio. I candidati ammessi al colloquio saranno valutati in base ai titoli, con un punteggio massimo di 30 punti. Saranno valutati il titolo di studio, ulteriori titoli (dottorati, Master, corsi di Perfezionamento) ed esperienze professionali certificate. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio e il risultato della valutazione dei titoli verranno resi noti sul sito web dell'ateneo e sul portale inpa. Il colloquio è finalizzato a verificare le conoscenze in materia di progettazione di corsi di studio, innovazione didattica, piattaforme tecnologiche per e-learning, utilizzo di suite adobe, articulate storyline e software di postproduzione video. Verrà accertata anche la conoscenza della lingua Inglese e l'uso degli strumenti informatici più comuni. Il colloquio sarà superato con un punteggio di almeno 21/30. Il diario del colloquio sarà pubblicato sul sito web dell'ateneo e sul portale inpa. Le comunicazioni pubblicate hanno valore di notifica a tutti gli effetti. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere i candidati che non possiedono i requisiti richiesti.

Contatti e Link Utili

Contatti

personaleta@unifg.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-21T11:00:25.477Z
ID Concorso: 270d0b7573c04d56921897433c82c8a9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.