Provincia di Foggia - mobilità volontaria di personale proveniente da altre pubbliche amministrazioni, ai sensi dell’art. 30 del D.lgs 165/2001, per il reclutamento di n. 1 unità di personale a tempo pieno e indeterminato - area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, ccnl funzioni locali 2019-2021 - profilo professionale esperto giuridico-amministrativo da destinare al Settore avvocatura - Servizio gestione ammnistrativa affari legali.
Informazioni sul Ruolo
PROVINCIA DI FOGGIA - MOBILITÀ VOLONTARIA DI PERSONALE PROVENIENTE DA ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001, PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO - AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE, CCNL FUNZIONI LOCALI 2019-2021 - PROFILO PROFESSIONALE ESPERTO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO DA DESTINARE AL SETTORE AVVOCATURA - SERVIZIO GESTIONE AMMNISTRATIVA AFFARI LEGALI.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
22/09/2025
Data di Chiusura
22/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Legale
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, di una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001
- Essere inquadrati nell’area dei funzionari e della elevata qualificazione del comparto delle funzioni locali e con profilo professionale corrispondente per contenuto lavorativo e competenze richieste a quello oggetto della presente procedura, purché riconducibile alla stessa area professionale
- Avere un’esperienza lavorativa specifica maturata nello svolgimento delle attività tipiche del profilo professionale di esperto giuridico - amministrativo, di cui all’art. 1 del presente Avviso
- Avere superato il periodo di prova
- Essere idoneo, sotto il profilo psicofisico, senza limitazione alcuna, all’espletamento delle mansioni da svolgere inerenti al profilo professionale oggetto della procedura
- Non essere sospeso dal Servizio cautelarmente o per ragioni disciplinari
- Non essere stati destinatari di sanzioni disciplinari, nei due anni antecedenti alla data di scadenza dell’Avviso, presso le pubbliche amministrazioni di provenienza
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313 dovranno dichiararlo all’atto di candidatura ai sensi del d.p.r. n. 445/2000, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
- Essere in possesso del seguente titolo di studio: Laurea magistrale (lm) di cui al Decreto ministeriale n. 270/2004: • lmg/01 giurisprudenza; ovvero Diploma di Laurea (dl), Laurea specialistica (ls), in una delle classi di possibile equiparazione o equipollenza a quella su specificata ai sensi della normativa vigente;
- Essere in possesso dell’Abilitazione alla professione forense.
- Essere dipendente, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, di una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del D.lgs 165/2001;
- Essere inquadrati nell’area dei funzionari e della elevata qualificazione del comparto delle funzioni locali e con profilo professionale corrispondente per contenuto lavorativo e competenze richieste a quello oggetto della presente procedura, purché riconducibile alla stessa area professionale;
- Avere un’esperienza lavorativa specifica maturata nello svolgimento delle attività tipiche del profilo professionale di esperto giuridico - amministrativo, di cui all’art. 1 del presente Avviso;
- Avere superato il periodo di prova;
- Essere idoneo, sotto il profilo psicofisico, senza limitazione alcuna, all’espletamento delle mansioni da svolgere inerenti al profilo professionale oggetto della procedura;
- Non essere sospeso dal Servizio cautelarmente o per ragioni disciplinari;
- Non essere stati destinatari di sanzioni disciplinari, nei due anni antecedenti alla data di scadenza dell’Avviso, presso le pubbliche amministrazioni di provenienza;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
- Non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei curricula, con particolare attenzione all'esperienza e alle competenze tecnico-specialistiche e professionali richieste. I candidati con i curricula più idonei saranno invitati a un colloquio. Il colloquio è finalizzato a verificare la preparazione professionale, le esperienze di Servizio, le competenze tecniche, professionali e comportamentali, nonché le motivazioni al Trasferimento. La Commissione disporrà di 30 punti per valutare i candidati ammessi al colloquio. Le comunicazioni relative alle fasi della procedura selettiva, incluso il calendario del colloquio (con preavviso di almeno 15 giorni), saranno pubblicate sul sito web della Provincia di Foggia e sul portale del reclutamento inpa. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un documento di riconoscimento valido. L'amministrazione si riserva la facoltà di valutare l'ammissibilità all'instaurazione del rapporto di lavoro di coloro che hanno riportato condanne penali o hanno procedimenti penali in Corso.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@cert.provincia.foggia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-22T15:00:08.521Z
ID Concorso: 7089525df1284619a9096bb578d5cad4
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.