Selezione pubblica, per esame-colloquio e titoli, finalizzata all’assunzione di n. 01 ricercatore iii livello a tempo determinato, tempo pieno, presso il crea - centro di ricerca cerealicoltura e colture industriali di Foggia nell’ambito del progetto di ricerca “grano.it” cup b89j24000610005
Informazioni sul Ruolo
SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAME-COLLOQUIO E TITOLI, FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE DI N. 01 RICERCATORE III LIVELLO A TEMPO DETERMINATO, TEMPO PIENO, PRESSO IL CREA - CENTRO DI RICERCA CEREALICOLTURA E COLTURE INDUSTRIALI DI FOGGIA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA “ GRANO.IT ” CUP B89J24000610005
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/10/2025
Data di Chiusura
06/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Diploma di Laurea (dl) in scienze agrarie o biotecnologie agrarie vegetali o scienze biologiche (o altri dl equipollenti) oppure le classi di Laurea specialistica (ls) 77/s scienze e tecnologie agrarie 7/s biotecnologie agrarie 6/s biologia 69/s scienze della nutrizione umana, o altre ls attinenti con la posizione messa a Bando, oppure le classi di Laurea magistrale (lm) lm-69 scienze e tecnologie agrarie lm-7 biotecnologie agrarie lm-6 biologia lm-61 scienze della nutrizione umana, o altre ls attinenti con la posizione messa a Bando, a cui i predetti specificati Diploma di Laurea (equipollenze escluse) sono stati equiparati ai sensi del Decreto interministeriale 9 luglio 2009 ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi
- Dottorato di ricerca attinente all’attività indicata dall’art. 1 del presente Bando, oppure aver svolto per un triennio post-Laurea attività di ricerca e/o professionale attinente all’attività richiesta dal Bando, maturata presso qualificati enti di ricerca o università pubblici e privati, anche stranieri
- Cittadinanza italiana, di uno degli stati membri dell’Unione Europea nonché i cittadini di paesi terzi
- Età non inferiore ad anni 18
- Età non superiore agli anni 65
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica al posto da ricoprire
- Assenza di cause ostative all’accesso: Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione; non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 Legge 23/08/2004, n. 226)
- Conoscenza della lingua Inglese da verificare in sede di esame colloquio
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi, da verificare in sede di esame colloquio
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un esame colloquio e la valutazione dei titoli. Il colloquio è volto a verificare le conoscenze specifiche del profilo professionale richiesto e le materie relative all'area di Specializzazione indicata nel Bando. Durante il colloquio, saranno accertate la conoscenza della lingua Inglese e dei principali strumenti e linguaggi informatici. I candidati ammessi al colloquio riceveranno comunicazione, con almeno quindici giorni di anticipo, della data, del luogo e dell'ora tramite pec (o email per candidati stranieri sprovvisti di pec). La mancata presentazione comporterà l'esclusione. è richiesta la presentazione di un documento di riconoscimento valido. La Commissione si riserva la facoltà di organizzare il colloquio in presenza o in modalità telematica. I titoli valutabili includono titoli di studio e accademici, attività lavorativa, pubblicazioni e incarichi. Saranno dichiarati idonei i candidati che otterranno una votazione minima di 42/60 all'esame colloquio. Il crea si riserva la facoltà di non dar Corso alla procedura selettiva qualora nessuno dei candidati risulti in possesso delle caratteristiche richieste dall'amministrazione.
Contatti e Link Utili
Contatti
ci@crea.gov.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-07T19:00:57.066Z
ID Concorso: cc72cbe05d7746958396f8f95d0aa082
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.