Aperto

Bando per il reclutamento a tempo indeterminato di docenti di prima fascia nei conservatori di musica Dpr 83/2024 per a.a. 2025/2026 afam012 – flauto (ex codi/13)

(2 regioni)
Chiusura: 19/12/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO PER IL RECLUTAMENTO A TEMPO INDETERMINATO DI DOCENTI DI PRIMA FASCIA NEI CONSERVATORI DI MUSICA DPR 83/2024 per a.a. 2025/2026 AFAM012 – Flauto (ex CODI/13)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

19/11/2025

Data di Chiusura

19/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Istruzione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, con equiparazione ai cittadini degli italiani non appartenenti alla repubblica, oppure cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea, oppure titolarità del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo, oppure titolarità dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 69
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni proprie del profilo professionale richiesto nel presente Bando
  • Godimento di diritti civili e politici
  • Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ai sensi dell’art. 127, Comma 1, lett. D), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3, o licenziato per giusta causa o giustificato motivo soggettivo dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • Possesso dell’Abilitazione artistica nazionale, di cui all’art. 2 del Dpr 83/2024, relativa allo stesso Settore artistico disciplinare di cui all’art. 1 del presente Bando, oppure essere docenti a tempo indeterminato inquadrati nel medesimo Settore artistico-disciplinare per il quale è stata indetta la procedura, oppure essere in possesso dei requisiti specificati all'art. 2 Comma 3 Lettera c) del Bando

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede esami e valutazione dei titoli. Le prove d'esame consistono in una prova didattica teorico/pratica (massimo 40 punti, minimo 24/40) e un'ulteriore prova pratica (massimo 35 punti, minimo 21/35). La prova didattica consiste in un colloquio volto ad accertare le conoscenze del candidato in relazione al Settore artistico-disciplinare, con particolare riferimento alle competenze didattiche possedute relative alla progettazione e alla preparazione di una lezione. La prova prevede anche l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. La seconda prova pratica consiste in un'esibizione performativa. Saranno valutati i titoli di Servizio e titoli artistici, culturali e professionali (massimo 25 punti). I criteri specifici di valutazione saranno pubblicati sul sito del conservatorio almeno 5 giorni prima dell'inizio dei lavori. Il diario delle prove d'esame sarà pubblicato sul sito istituzionale e avrà valore di notifica. Le prove pratiche e/o orali sono pubbliche. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere i candidati che non risultino in possesso dei requisiti di ammissione in qualsiasi momento della procedura.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-19T22:00:47.740Z
ID Concorso: 57a3a991575e45ada4b4263f5b377aee

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.