Aperto

Bando di Concorso per l'ammissione al Corso di Dottorato di ricerca in composizione elettroacustica, Art. sonore e applicazioni intermediali a.a. 2025/2026/call for applications and annex a-b-c-d for the doctoral program in electroacoustic composition, sonic Art., and intermedia applications a.y. 2025/2026

(2 regioni)
Chiusura: 20/10/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN COMPOSIZIONE ELETTROACUSTICA, ARTI SONORE E APPLICAZIONI INTERMEDIALI A.A. 2025/2026 - SCADENZA BANDO: 20 ottobre 2025, ore 12:00

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/09/2025

Data di Chiusura

20/10/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Non specificato

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
  • A) Diploma accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni facenti parte del comparto afam;
  • B) Diploma afam dell'ordinamento previgente (vecchio ordinamento), se posseduto insieme al Diploma di maturità;
  • C) Laurea universitaria magistrale o specialistica;
  • D) Laurea universitaria dell'ordinamento previgente;
  • E) analogo titolo conseguito all'estero, riconosciuto equivalente ai suddetti titoli accademici di secondo livello ai soli fini della partecipazione al Concorso per l'ammissione al Dottorato.
  • Possibilità di partecipare al Concorso anche se il titolo di studio richiesto viene conseguito entro e non oltre il 31 ottobre 2025.
  • Presentazione della domanda di ammissione online entro le ore 12.00 (cest) del 20 ottobre 2025.
  • Pagamento di un contributo obbligatorio per l'ammissione alla Selezione pari a € 10,00 tramite pagopa.
  • Per i candidati stranieri, possesso di un Certificato di conoscenza della lingua Inglese (ielts 5.0-6.5, toefl ibt 60-100 o equivalenti) o italiana (celi 2, cils b1 o equivalenti).

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione del curriculum vitae, di due lettere di raccomandazione e del progetto di ricerca. I candidati ammessi, sulla base di tali valutazioni, saranno convocati per una prova orale (in Italiano o Inglese). La data della prova orale sarà comunicata sul sito del conservatorio di Foggia. I candidati residenti all’estero possono richiedere di sostenere la prova orale in modalità telematica tramite la piattaforma del conservatorio, presentando un documento di identità. è responsabilità del candidato dotarsi di adeguate attrezzature audio e video che inquadrino il viso e l'intera stanza, e di essere solo nel luogo in cui intende sostenere la prova. Tutti i candidati dovranno partecipare all’appello generale per l'estrazione della Lettera alfabetica che determinerà l’ordine di chiamata e dovranno presentarsi o collegarsi almeno un’ora prima dell’orario di esame. Durante il colloquio, saranno valutate la competenza, la chiarezza espositiva e la motivazione del candidato rispetto al percorso di Dottorato scelto. Il conservatorio si riserva la facoltà di escludere i candidati che non soddisfino i requisiti previsti dal Bando.

Contatti e Link Utili

Contatti

nicola.monopoli@docenti.conservatoriofoggia.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-17T15:00:15.182Z
ID Concorso: 253936f33a4f40ee8ac93c6720deb39d

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.