Comune di Foggia_concorso pubblico – per esami – per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 2 posti di “funzionario contabile/ specialista economico statistico” – area dei funzionari e delle e.q. - ccnl 16/11/2022
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico – per esami – per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 2 posti di “Funzionario Contabile/ Specialista Economico statistico” – Area dei Funzionari e delle E.Q. - CCNL 16/11/2022
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
01/10/2025
Data di Chiusura
31/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Statistica e Economia
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) o di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero non avendo la cittadinanza in uno degli stati dell’Unione Europea;
- Essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- Essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. è richiesta adeguata conoscenza della lingua italiana scritta, parlata e letta.
- Età non inferiore a 18 anni compiuti e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- Non essere esclusi dall'elettorato politico attivo e godere dei diritti politici e civili; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza;
- Idoneità psichica, fisica e attitudinale alla mansione del profilo professionale ricercato; è fatta salva la tutela dei cittadini portatori di handicap di cui alla Legge 104/92 e 68/99, e/o con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento – dsa, purché l’handicap posseduto sia compatibile con i compiti da svolgere. Si specifica, ai sensi della Legge 28 marzo 1991, n. 120, che le particolari mansioni tipiche del profilo professionale messo a Concorso implicano che la condizione di privo della vista sia considerata inidoneità fisica. Il candidato portatore di handicap dovrà allegare apposita documentazione resa dalla Commissione medico-legale dell’asl di riferimento o da equivalente struttura pubblica anche al fine di consentire all’amministrazione di individuare e predisporre i mezzi e gli strumenti atti a garantire una regolare partecipazione al Concorso. La concessione e l’assegnazione di ausili e/o tempi aggiuntivi sarà determinata a insindacabile giudizio della Commissione esaminatrice, sulla scorta della documentazione esibita e dell’esame obiettivo di ogni specifico caso. Tutta la documentazione di supporto alla dichiarazione resa dovrà essere caricata sul portale durante la fase di inoltro candidatura quando richiesto, i file dovranno essere in formato .pdf. Il mancato inoltro di tale documentazione non consentirà di fornire adeguatamente l’assistenza richiesta.
- Di non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, devono essere indicate le condanne, i procedimenti a carico e ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. Ai sensi della Legge 13 dicembre 1999, n. 475 la sentenza prevista dall'art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. Patteggiamento) è equiparata a condanna;
- Non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli enti locali;
- Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione né dispensati per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti ai sensi dell’art. 127, primo Comma, Lettera d), del D.p.r. 03.01.1957, n. 3;
- Per i soli candidati di sesso maschile: Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i nati entro il 31 dicembre 1985);
- Laurea di primo livello (triennale) l-18 – “scienze dell'economia e della gestione aziendale”, 17 – “scienze dell’economia e della gestione aziendale” (d.m. 509/99) - l-36 “scienze politiche e delle relazioni internazionali”; - 15 “scienze politiche e delle relazioni internazionali” (d.m. 509/99) l-41 “statistica” - 37 “scienze statistiche” (d.m. 509/99) - l-33 “scienze economiche”, - 28 “scienze economiche” (d.m. 509/99) oppure - il possesso della Laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento universitario ante d.m. 509/99 in “economia e commercio”; “economia aziendale”; “economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali”; “scienze economiche, statistiche e sociali” oppure i seguenti titoli assorbenti: - lauree specialistiche: (ls) 64/s “scienze dell’economia” – 84/s “scienze economico-aziendali” – 91/s – “scienze dell’economia” - Laurea magistrale: (lm) lm-16 “finanza” - lm-56 “scienze dell’economia” - lm-62 “scienze della politica”; lm-63 “scienze delle pubbliche amministrazioni” - lm-77 “scienze economico-aziendali” – lm-82 “scienze statistiche” - lm-83 “scienze statistiche attuariali e finanziarie” ovvero altro titolo equiparato/equipollente ai sensi delle norme vigenti.
- Pagamento tassa di partecipazione alla procedura concorsuale dell’importo di € 10,00 mediante il sistema “pagopa”
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta (max 30 punti) e una prova orale (max 30 punti). Qualora pervenga un numero elevato di candidature, potrà essere prevista una prova preselettiva. La prova scritta, espletata mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle capacità e attitudini all’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. L’accertamento della conoscenza della lingua straniera (Inglese) e dei principali programmi informatici per l’automazione d’Ufficio consiste in un giudizio d’idoneità e non comporta l’attribuito alcun punteggio. In caso di inidoneità in una delle due materie il candidato sarà escluso dall’intera procedura di Concorso. La prova orale consiste in un colloquio con la Commissione esaminatrice per l’accertamento delle conoscenze/capacità degli stessi sugli aspetti teorici della materia oggetto della prova, compreso gli elementi sull’ordinamento e dell’organizzazione delle amministrazioni pubbliche con particolare riguardo agli enti locali nonché le materie tendenti a valutare anche l’aspetto psico-attitudinale. Tale colloquio comprenderà anche l’accertamento del possesso delle competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche nonché le capacità relazionali e delle attitudini, con riferimento ai contenuti tipici del profilo oggetto di Selezione. La data della prova scritta è stabilita per il giorno 10/11/2025, mentre la data della prova orale è stabilita a decorrere dal giorno 27/11/2025. Sedi ed orari saranno comunicati sul sito istituzionale dell’ente e sul portale del reclutamento “inpa”.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@cert.comune.foggia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-01T22:00:59.651Z
ID Concorso: e7174c5e31eb47a6b62411458f64549b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.