Aperto

Comune di Faeto_ Concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo indeterminato e parziale (18 ore) di n 1 (uno) posto di operatore tecnico esperto, collaboratore servizi di supporto e/o di sorveglianza, area degli operatori esperti, contratto collettivo nazionale di lavoro (c.c.n.l.), comparto “funzioni locali”, triennio 2019/2021, sottoscritto in data 16/11/2022, da assegnare al Settore iii – tecnico-ambientale.

(2 regioni)
Chiusura: 17/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo indeterminato e parziale (18 ore) di n 1 (uno) posto di OPERATORE TECNICO ESPERTO, Collaboratore servizi di supporto e/o di sorveglianza, Area degli Operatori Esperti, Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.), Comparto “Funzioni Locali”, triennio 2019/2021, sottoscritto in data 16/11/2022, da assegnare al Settore III – Tecnico-Ambientale.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

07/11/2025

Data di Chiusura

17/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea o altra condizione prevista dal Bando
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza o di provenienza
  • Idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di Selezione
  • Iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 d.p.r n. 313/2002, ne danno notizia al momento della candidatura
  • Non essere stato licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di provvedimento disciplinare, ai sensi dell’art. 55-quater d.lgs. n. 165/2001
  • Assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro ii del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis d.lgs. n. 165/2001
  • Per i cittadini italiani di sesso maschile nati fino al 1985, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari
  • Non trovarsi, in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dall’art. 53 d.lgs. n. 165/2001
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico
  • Attestato di qualifica professionale o Diploma di scuola secondaria di ii grado

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una eventuale prova preselettiva, una prova pratico-attitudinale e una prova orale. I criteri di valutazione sono definiti dalla Commissione esaminatrice. Lo svolgimento delle prove concorsuali sarà effettuato secondo modalità tradizionali. La prova orale si svolge in presenza e consiste in un colloquio interdisciplinare volto a valutare le conoscenze del candidato in materie quali diritto amministrativo e costituzionale, legislazione sugli enti locali, procedimento amministrativo, e nella discussione di casi pratici. Durante la prova orale, sarà accertata anche la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua Inglese. L'idoneità nella lingua straniera e nell'informatica è requisito essenziale. La data della prova pratico-attitudinale è fissata per il 26/11/2025, ore 9:00, e la data della prova orale a decorrere dal 02/12/2025, ore 9:00. Luogo e ora esatta saranno comunicati sul sito web del Comune e sul portale inpa. I candidati devono presentarsi alle prove muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione comporta l'esclusione. Per candidate in stato di gravidanza o allattamento sono previsti appositi spazi.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://comune.faeto.fg.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-07T17:01:03.215Z
ID Concorso: 872a6e157e0c4d44b160149ab49bbb5e

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.