Avviso di procedura comparativa per passaggio di carriera (progressione verticale “in deroga”), per la copertura n. 1 unita' di personale istruttore direttivo di vigilanza, appartenente all'area dei “funzionari e dell'elevata qualificazione”, ex cat d1, iv Settore vigilanza.
Informazioni sul Ruolo
In esecuzione alla deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Comunale n. 22 del 23/04/2025 ad oggetto: “Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2025-2027” ed in particolare la Sezione dedicata al Piano dei Fabbisogni di Personale in cui è stata programmata l’assunzione nell’annualità 2025 di n. 1 posto di Istruttore Direttivo di Vigilanza, appartenente all'area dei “Funzionari e dell'Elevata Qualificazione”, ex cat D1, IV Settore Vigilanza, ed alla propria determinazione n. 448 del 17/10/2025 relativa all’approvazione del presente schema di Avviso di selezione comparativa, e in applicazione delle disposizioni in deroga, previste dalla disciplina contrattuale e legislativa transitoria.
Precisato che il ricorso alle progressioni verticali è una facoltà - non un obbligo - rimessa alla discrezionalità di ciascuna pubblica amministrazione al fine di “valorizzare le professionalità interne” di ruolo esistenti nella stessa, e ciò conformemente al dettato di cui all’art. 24, comma 2, del d.lgs. n. 150/2009, secondo cui l'attribuzione dei posti riservati al personale interno nei concorsi pubblici“ è finalizzata a riconoscere e valorizzare le competenze professionali sviluppate dai dipendenti, in relazione alle specifiche esigenze delle amministrazioni.
Atteso che:
· tale istituto risulta “ in linea con il principio generale del reclutamento nel pubblico impiego mediante concorso (art. 97, comma 4, Cost.) - ribadito più volte dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale (sentenze n. 227 del 2013, n. 90 e n. 62 del 2012, n. 310 e n. 299 del 2011), secondo cui il concorso pubblico costituisce la modalità ordinaria di accesso nei ruoli delle pubbliche amministrazioni, in coerenza con i principi costituzioni di uguaglianza (art. 3) ed i canoni di imparzialità e di buon andamento (art. 97) e che pertanto i concorsi interni sono da considerare come eccezione al principio dell’ammissione in servizio per il tramite del pubblico concorso ”.
· La progressione verticale in deroga è attuata nel rispetto delle facoltà assunzionali dell’ente, ai sensi dell’art. 13, comma 6, del CCNL Funzioni Locali 2019–2021. La procedura non comporta l’utilizzo delle risorse di cui all’art. 1, comma 612, della legge n. 234/2021 (quota dello 0,55% del monte salari 2018), essendo integralmente coperta dalla capacità assunzionale ordinaria dell’ente.
RENDE NOTO
Che è indetta una procedura comparativa per la progressione dall’Area degli Istruttori all’Area degli Istruttori Direttivi (c.d. Progressione verticale in deroga) riservata al personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato del Comune di Carapelle munito dei requisiti prescritti nel presente avviso per n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato, di Istruttore Direttivo di Vigilanza, appartenente all'area dei “Funzionari e dell'Elevata Qualificazione”, ex cat D1, IV Settore Vigilanza;
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/10/2025
Data di Chiusura
01/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendente del Comune di Carapelle con rapporto di lavoro a tempo indeterminato dell’area degli istruttori (ex categoria c del precedente sistema di classificazione)
- Essere dipendente a tempo indeterminato in Servizio presso il Comune di Carapelle
- Inquadramento nell’area contrattuale immediatamente inferiore a quella della posizione oggetto di Selezione
- Anzianità di Servizio in tale area di inquadramento, anche se acquisita in altre p.a. A seguito di Trasferimento per mobilità volontaria con valutazione della prestazione positiva conseguita dal dipendente per almeno tre anni
- Assenza di provvedimenti disciplinari nel biennio antecedente il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di Selezione
- Essere in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso dall’esterno alla posizione oggetto di Selezione: (a) Laurea (triennale o magistrale) e almeno 5 anni di esperienza maturata nell’area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione ed opportunamente valutabile; oppure: (b) Diploma di scuola secondaria di secondo grado ed almeno 10 anni di esperienza maturata nell’area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione ed opportunamente valutabile.
Programma d'Esame
- La valutazione dei candidati sarà effettuata da un'apposita Commissione esaminatrice. La procedura valutativa si baserà su esperienza maturata nell’area di provenienza, titolo di studio e competenze professionali. Ad ogni parametro sarà attribuito un punteggio massimo: 40 punti per l'esperienza, 30 punti per il titolo di studio e 30 punti per le competenze professionali. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere i candidati in qualsiasi momento per difetto dei requisiti prescritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@pec.comune.carapelle.fg.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-17T07:00:16.052Z
ID Concorso: 4d38638005b24caf9a997c452ae7f5ea
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.