Aperto

Avviso pubblico di stabilizzazione riservata ai soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 3, Comma 5, del dl 22 aprile 2023 n. 44 convertito dalla Legge 21 giugno 2023 n. 74, finalizzato alla copertura di n. 1 posto di funzionario amministrativo-contabile a tempo indeterminato e parziale al 50%

(2 regioni)
Chiusura: 16/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Avviso pubblico distabilizzazione riservata ai soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 3, comma 5, del DL 22 aprile 2023 n. 44 convertito dalla Legge 21 giugno 2023 n. 74, finalizzato alla copertura di n.1 posto di funzionario amministrativo-contabile a tempo indeterminato e parziale al 50% Comune di Bovino

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

30/09/2025

Data di Chiusura

16/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadini italiani o di altro stato membro dell’Unione Europea o loro familiari, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, o cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 38 del D.lgs 30 marzo 2001, n. 165.
  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e di inconferibilità previste dal d.lgs n. 39/2013 al momento dell’assunzione in Servizio;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pa per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
  • Non essere decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, nè procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonchè precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'art. 3 del Dpr 14 novembre 2002, n. 313;
  • Essere in possesso del titolo di studio corrispondente alla figura professionale del posto per il quale si partecipa con la presente procedura di stabilizzazione e quindi Diploma di Laurea (dl) conseguito con il vecchio ordinamento universitario, Laurea di primo livello (l), Laurea magistrale (l m) o Laurea specialistica (l s) d.m. 509/99 - o Laurea magistrale (l m) – dm 270/04 in giurisprudenza o economia e commercio o in scienze politiche o Laurea specialistica (dm 509/99) o Laurea magistrale (dm 270/04) equiparate o equipollenti per Legge.
  • Limitatamente ai candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari di leva;
  • Idoneità psicofisica allo svolgimento di tutte le attività e le mansioni proprie del profilo;
  • Non essere titolare di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un colloquio selettivo volto a verificare le competenze acquisite e la professionalità maturata. La sede e la data del colloquio saranno comunicate tramite pubblicazione sul portale inpa, la cui consultazione è onere del candidato. Il colloquio è finalizzato alla verifica della conoscenza degli aspetti teorici e delle attività lavorative rientranti nel profilo professionale, delle competenze tecniche acquisite, e sarà di tipo tecnico-motivazionale sulle materie e funzioni attinenti alle mansioni tipiche del profilo, o relativo anche a materie trasversali (es. Codice di comportamento, trasparenza e anticorruzione). Sarà inoltre accertata la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Al termine del colloquio verrà espresso un giudizio di idoneità/non idoneità, con sintetica motivazione. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere ad alcuna assunzione per sopravvenute valutazioni organizzative o di opportunità.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-30T08:00:11.408Z
ID Concorso: 2dca1a5c08a2428e8b193e25906e5f95

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.