Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 unità di personale, da inquadrare nell’area professionale dei funzionari, Settore professionale amministrativo-gestionale, con contratto di lavoro di apprendistato ai sensi dell’Articolo 3-ter, Comma 1, del d. L. n. 44/2023 per le esigenze del responsabile per la protezione dei dati personali

(2 regioni)
Chiusura: 12/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 unità di personale, da inquadrare nell’ Area professionale dei Funzionari , Settore professionale amministrativo-gestionale , con contratto di lavoro di apprendistato ai sensi dell’articolo 3-ter, comma 1, del D. L.  n. 44/2023 per le esigenze del Responsabile per la Protezione dei dati personali   Per l’ammissione al concorso è richiesta un’età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 35 anni al momento della scadenza dei termini di presentazione delle domande di partecipazione alla presente procedura concorsuale .     Per l’ammissione alla presente procedura concorsuale, i partecipanti devono, inoltre, essere in possesso, a pena di esclusione, di uno dei seguenti titoli di studio : Ø Laurea, conseguita ai sensi del D.M. n. 509/1999 in una delle seguenti classi : ·       02 Scienze dei servizi giuridici Ø Laurea, conseguita ai sensi del D.M. n. 270/2004 in una delle seguenti classi : ·       L-14 Scienze dei servizi giuridici Ø L aurea Specialistica, conseguita ai sensi del D.M. n. 509/1999 in una delle seguenti classi : ·       22/S Giurisprudenza ·       102/S Teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica ed equivalenti Ø Laurea Magistrale, conseguita ai sensi del D.M. n. 270/2004 in una delle seguenti classi : ·       LMG-01 Giurisprudenza           ed equivalenti Ø Diploma di laurea, conseguito ai sensi della normativa previgente al D.M. n. 509/1999, equivalente o equiparato alle classi delle lauree specialistiche D.M. n. 509/1999 e alle classi delle lauree magistrali D.M. n. 270/2004 sopra indicate .

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

20/11/2025

Data di Chiusura

12/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza comunitaria (o requisiti equivalenti per cittadini non comunitari)
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali pendenti
  • Posizione in relazione agli obblighi di leva
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 35 anni al momento della scadenza dei termini di presentazione delle domande
  • Possesso di Laurea in una delle classi specificate nel Bando
  • Pagamento della tassa di partecipazione di € 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe valutate con un massimo di 40 punti (minimo 28/40 per superarle). Le prove sono volte ad accertare l’attitudine del candidato alla soluzione di problemi inerenti alle attività, alle conoscenze e alle capacità richieste. Saranno verificate le competenze trasversali, la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché la conoscenza della lingua Inglese. La prova scritta, da redigere in modalità digitale, sarà a contenuto teorico e/o teorico-pratico. L'elenco dei candidati ammessi alla prova orale sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito web di ateneo. La prova orale consisterà in un colloquio, che potrà svolgersi anche in lingua Inglese. Al termine di ogni seduta, la Commissione formerà l'elenco dei candidati esaminati con l’indicazione dei voti riportati, che sarà affisso nella sede degli esami e pubblicato online. La Commissione procederà alla valutazione dei titoli dei candidati entro 30 giorni successivi alla conclusione delle prove orali. Il punteggio finale sarà determinato dalla somma dei punteggi riportati nelle prove e nella valutazione dei titoli. Tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito web di ateneo.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-20T10:00:54.108Z
ID Concorso: b1f63b9639044ce8b859d7d467fc9c37

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.